Miomi ,precedetemente conosciuto come “design the time” ,è un servizio web 2.0 che permette di registrare la propria vita per farla diventare storia.
Quindi non si limita alla storia dei libri di scuola ma comprende le vicende di tutti.
Chiunque può registrare la propria vita sotto forma di testo,immagini, video o documenti audio ed è persino possibile collaborare alla storia degli altri.
Ad esempio se qualcuno ha pubblicato un intervento ad un evento pubblico come :un concerto,una manifestazione,una gara sportiva,ecc a cui anche voi eravate presenti potete cliccare sul pulsante “I was there” e inserire il vostro commento o caricare delle foto dell’evento stesso.
Ci sono diversi livelli di protezione dei contenuti in modo da poter decidere quali eventi rendere totalmente pubblici e quali far vedere solo a certe persone o mantenere privati.
E’ possibile “votare” un contributo cliccando sulla voce “love it ” se ci è piaciuto oppure ,in caso contrario,su “Hate it”.
Microsoft ha messo a disposizione di Miomi l’intero contenuto di Encarta e dovrebbe essere integrato presto anche il contenuto di Wikipedia.
Si possono collegare ad una carta mondiale i contenuti immessi in Miomi. la carta è stata messa a disposizione Microsoft Virtual Earth .
Tutto questo microsoft mi inquieta un pò ma… speriamo bene 🙄