Bel programma open source per giocare al Karaoke.

Ultrastar Deluxe è un software open source che ricalca il gioco Singstar per Playstation, scaricabile gratuitamente da internet  permette di fare karaoke. Si può utilizzare con Mac, linux e Windows si può usare con  file midi e kar (che si trovano comodamento on line).  Se siete un pochino più esperti potete utilizzare anche file mp3… Read More Bel programma open source per giocare al Karaoke.

Trovare software simili a quelli commerciali e che lavorano con altri sistemi operativi.

Hai deciso di cambiare sistema operativo,da Windows sei passato a Linux oppure hai un desktop Winows ed hai acquistato un Macbook. Tutto bene ma proprio ti manca un determinato programma che avevi su Windows(o viceversa) e ora non trovi un altro software per il nuovo sistema operativo. Ecco, in questo caso puoi andare a cercare… Read More Trovare software simili a quelli commerciali e che lavorano con altri sistemi operativi.

WordPress.com aggiorna a WordPress 2.7

Stasera sono tornata sul blog per completare il post sulla puntata del podcast e mi sono ritrovata una pagina di amministrazione completamente rinnovata. WordPress.com ha adottato WordPress 2.7 l’ultima verisone del famoso cms open source. La visualizzazione sul MacBook sembra buona e la possibilità di modificare la visualizzazione della pagina di amministrazione rende tutto molto… Read More WordPress.com aggiorna a WordPress 2.7

E' arrivato Ubuntu 8.10 e Wubi si aggiorna.

Per chi avesse intenzione di provare Ubuntu 8.10,la nuova release del pinguino è possibile aggiornarsi anche se questa nuova versione del sistema operativo sarà supportata solamente per 18 mesi. La versione 8.04 “hardy heron” sarà invece supportata dagli sviluppatori per 3 anni. Naturalmente ci sono pro e contro per ogni decisione. La migliore credo sia… Read More E' arrivato Ubuntu 8.10 e Wubi si aggiorna.

Videoguide per usare GIMP! con Ubuntu e Windows.

L’istituto scolastico Ettore Majorana ha pubblicato on line le videoguide per installare ed utilizzare GIMP! Le videoguide si riferiscono all’utilizzo del software open source per l’editing delle immagini (tipo photoshop) sia con Ubuntu che con Windows. Sono veramente chiare e ben fatte… E’ presente anche un manuale per Linux “Ubuntu facile” e per usare Open… Read More Videoguide per usare GIMP! con Ubuntu e Windows.

Oxygen Office una raccolta di plug-in e formati per Open Office 2.4

Open Office arrivato alla versione 2.4 è la suite open source che mette a disposizione un foglio di calcolo (come Excel) un editor di testi(come Word) un software per creare presentazioni (come Power Point) ecc Il tutto scaricabile dal web senza costi e con i codici del programma disponibili per gli siluppatori. Oxygen Office mette… Read More Oxygen Office una raccolta di plug-in e formati per Open Office 2.4

Interfaccia grafica per JKDerag,sempre gratuito naturalmente.

JKDefragGui è l’interfaccia grafica dper il software gratuito JKDefrag che vi ho consigliato tempo fa su queste pagine. La forza di questo software, per la deframmentazione dei sistemi Windows (notoriamente la funzione inserita in Windows fa pena!), è che non necessita di installazione è leggero e deframmenta ottimamente il disco. Quello che lascia a desiderare… Read More Interfaccia grafica per JKDerag,sempre gratuito naturalmente.

Un S.O. nuovo per i vostri player portatili.

Se il sistema operativo presente sul vostro lettore musicale portatile non vi piace per niente potete installare Rockbox RICORDATE DI FARE ATTENZIONE: Questo tipo di intervento inficia la garanzia e potrebbe creare dei problemi. Rockbox comunque è un software gratuito e open source compatibile con molti player mp3(Apple, Archos,Cowon,iRiver,olimpus,SanDisc, ecc) trovate le specifiche dei modelli… Read More Un S.O. nuovo per i vostri player portatili.