Sono, o per meglio dire, ero, una soddisfatta utilizzatrice di Google Reader: il lettore di feed di Google.
Molti leggono gli aggiornamenti di blog e siti preferiti utilizzando proprio i feed.
Ora Google ha annunciato che il 1 Luglio chiuderà questo servizio, c’è movimento in rete per trovare soluzioni alternative che già esistono ma è questa l’occasione buona per cercare quello migliore per un utilizzo “incrociato” tra pc/Mac e supporti mobili come tablet e smartphone.
Da quando ho acquistato l’ipad leggo gli aggiornamenti dei feed da Flipboard una app per Apple e Android che permette di aggregare gli aggiornamenti dei nostri account (Facebook, Twitter ecc), le notizie di testate on line come Repubblica o il Corriere della Sera e ancora di connettere con Flipboard il nostro account di Google Reader e legeere i feed a cui siamo abbonati come se fossero notizie di un giornale “personale”.
Molto comodo e graficamente appagante.
La prima buona notizia è che il team di Flipboard ha assicurato che anche alla chisura del lettore di Cupertino i nostri feed saranno comunque salvati e continueremo a riceverne gli aggiornamenti all’interno di Flipboard. Sarà sufficiente crearsi per tempo un account gratuito di Flipboard e connettere Google Reader , in questo modo dovremmo aver messo in salvo i nostri blog e siti.
Per maggiore sicurezza possiamo esportare tutte le nostre sottoscrizioni con Google Takeout.
Qui le istruzioni per Google Takeout.
Una volta esportato il file possiamo importarlo o sincronizzare i feed prima della chiusura di GR nel lettore di feed che abbiamo scelto.
Eccone alcuni:
Feedly > che ha una sua app per Android ed Apple e che, proprio in questi giorni , ha usufruito di un potenziamento dei server in vista di un auspicato aumento di “lavoro”.
Inoltre mette a disposizione plugin per vari browser : Firefox, Safari, Chrome semplificando quindi l’iscrizione a nuovi blog/servizi/siti e la sincornizzazione delle pagine.
Questo il messaggio che si legge nella pagina di Feedly oggi
More than 500,000 Google Reader users have joined feedly over the last 48 hours. Welcome on board.
Google Currents > è un aggregatore di feed creato qualche tempo fa da Google. Esistono anche per lui app dedicate ad Android e Mac ma l’aggiunta di feed dal browser funziona solo se si usa Google Chrome per navigare in rete.
A mio parere la cosa importante per poter godere di un’esperienza di lettura davvero comoda e sempre sincronizzata, é trovare un lettore di feed che riesca ad aggregare il maggior numero di fonti a cui siamo interessati per cui ,oltre ai nostri feed anche le notizie a magari gli aggiornamenti dei social network (anche se non tutti lo desiderano,ovvio!) e che l’aggiunta dei feed sia possibile dal lettore ma anche da pc.
Sempre più spesso infatti si naviga on line da hardware diversi ed è molto più comodo poter raccogliere le pagine in un unico posto.
In un prossimo post le info per aggiungere le iscrizioni ai nostri lettori e la sincronizzazione anche con app per “read it later”
Ma voi cosa usate su pc e su mobile/tab?
Quali app/plug in usate per tenere tutto sincronizzato?
Ora
[…] Google Reader verrà chiuso:suggerimenti per sopperire alla sua mancanza e continuare a leggere i no… […]
"Mi piace""Mi piace"