E' arrivato Buzz su Gmail.

Se ne parla da qualche giorno ma stamattina è effettivamente approdato nella mia Gmail e in quella di molti altri (forse tutti) utenti con account di posta Google.

Se aprite Gmail troverete la schermata di Buzz e la finestra guidata per impostarlo.

Vi dirà chi state già seguendo (via Google Friends e via Google Reader) e chi potreste seguire.

Potrete modificare le impostazioni e seguire qualcuno solo in privato o smettere di seguirlo o ancora bloccarlo in modo che non possa più seguire voi ma da alcune prove fatte da Catepol e altri pare che il blocco non funzioni.

E poi potete impostare una lista di servizi e social network collegati al vostro  Buzz.

Di default i servizi impostati sono quelli che avete collegato nel vostro profilo di Google(account personale).

In pratica chiunque abbia un account Gmail può entrare in Buzz e collegarsi ad altre persone.

Stiamo tutti cercando di capirci di più comunque i problemi maggiori ,pare, sono sulla privacy.

Pare che di default venga condiviso tutto anche le chat. Io personalmente non chatto mai e nei siti collegati Google Talk non risultava preimpostato.

Qualcuno ha fatto prove su questo?

Comunque in pratica tutti i servizi che si collegano inviano in automatico l’aggiornamento,d’altro canto la stessa cosa succede su altri social network :-O

Visto che Google fatica a diventare social ci prova cercando di innestare un servizio di condivisione direttamente all’interno della pagina di Gmail, che conta circa 150 milioni di utenti, e rendendo il servizio semplicissimo.

Non si deve fare nulla o quasi per trovare le persone da seguire e per avere un flusso costante di aggiornamenti sulla vita dei nostri “amici”.

In pratica con Buzz si possono unire Friend Feed,Twitter,i nostri blog,Google Reader e altre amenità ossia si unisce in Buzz una parte di quello che si univa in Friend Feed,ma in Friend Feed puoi collegare più siti e servizi(Facebook ad esempio) almeno per ora 😉

Un video su Buzz

Inoltre esiste un Buzz per cellulari che permette di scrivere Buzz geolocalizzati,di vedere  i Buzz scritti nelle vicinanze,attivando il livello buzz su Google Maps, e leggere buzz su luoghi che ci interessano.

Forse questa interazione tra cellulari,Google maps ecc potrà essere interessante, magari quando si è in viaggio.

Di primo acchito mi spaventa. Essere sempre rintracciabile non lo ritengo un valore aggiunto ma una rogna in più 😉

Per ora Buzz per cellulari funziona con tutte le sue potenzialità su Android e iPhone, in arrivo l’integrazione anche per altri cellulari.

Quindi un consiglio:controllate il vostro profilo su Google e poi fate i vostri esperimenti.

Voi avete provato ad utilizzarlo?

cosa ne pensate?

Vi invito intanto a leggere questo articolo molto interessante di GigigCogo

Un pensiero riguardo “E' arrivato Buzz su Gmail.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...