Twitter ha aggiunto la possibilità di creare liste.
Nelle liste si possono aggregare utenti che si seguono o utenti che non sono tra gli account a cui siamo collegati.
L’utilità delle liste è quello di aggregare una serie di utenti twitter che possono essere nostri amici o con cui condividiamo un interesse comune,oppure possiamo aggregare account che scrivono principalmente su un certo argomento.
Speravo che si potessero creare liste utilizzando gli hashtag (segno cancelletto che serve da filtro per trovare un determinato termine) ma per ora non sono riuscita. Allora sarebbe veramente una cosa utile.
Se qualcuno di voi lettori sa creare liste sfruttando gli hashtag si faccia vivo nei commenti.
Quando creeremo la nostra lista potremo decidere se renderla pubblica o privata e sarà sempre possibile modificarne le caratteristiche in un secondo tempo.
Per creare le liste accediamo alla home page e clicchiamo sul bottone “create a new list” e seguiamo la veloce procedura.
Esiste un sito in cui sono state raccolte liste con un notevole seguito a cui ci si può iscrivere. Il sito si chiama Listorius.
Ad esempio la lista Mashable mostra i twitt di 13 persone della redazione di Mashable ed è seguita da 3648 followers 8)
Potrebbe essere comodo avere un feed delle liste e fino a quando Twitter non metterà a disposizione i relativi feed sempre molto comodi per gli aggiornamenti possiamo crearli noi immettendo l’indirizzo della lista in Twitter Lists to RSS .
Oppure si può creare un widget da inserire in un blog o in un sito completamente modificabile per renderlo compatibile al massimo con il design della pagina web.
Dalle mie prove credo che si possano creare widget solamente di liste create da noi ma devo verificare.
Voi usate le liste di Twitter? le trovate utili?
I really like the appear of your website. I recently built mine and I was looking for some tips for my site and you gave me a couple of. May I ask you whether you developed the website by youself?
"Mi piace""Mi piace"