Ancora su Google Wave:i bot ossia le estensioni.

Dopo un’iniziale eccitazione da giochino nuovo non è che stia usando Google Wave (da ora: GW) così intensamente. In effetti il lavoro e le ottimizzazioni (cioè riparare quello che non va) del blog mi hanno portato via  molto tempo e un pò di voglia di giocare 😕

Comunque per chi si appresta ad utilizzare il giocattolo direi che alcune dritte possono essere utili.
Per poter seguire Wave pubbliche (argomenti di interesse generale e comunque aperte a tutti) basta digitare nella barra di ricerca “New Wave” questa richiesta

group:public@a.gwave.com
Potrete poi segliere quale seguire.

Parliamo ora dei “bot” che sono in pratica “estensioni”  che permettono di ampliare le funzionalità di GW.
Ne esistono già molte non so quanto utili siano alcune di esse ma comunque ce ne sono per tutti i gusti.

Ho trovato un articolo davvero ben fatto e con tantissimi suggerimenti utili sul blog “garsim” che vi consiglio di leggere.
Comunque per poter utilizzare queste ulteriori funzioni nelle nostre wave occorre copiarne l’indirizzo all’interno dell’elenco dei nostri contatti.
Ad esempio questo
aunt-rosie@appspot.com.
serve per tradurre istantaneamente in 50 lingue.
oppure questo
wave-email-notifications@appspot.com
lavora insieme a Gmail e invia notifiche di aggiornamenti avvenuti sulla wave in cui lo si è attivato.

E per finire questo

calendar-robot@appspot.com

che fornisce il link a Google Calendar per inserire l’evento associato alla wave

Esiste una Google Wave Bot Wiki con un elenco bello coprposo di estensioni pronte per essere provate

Se avete anche un account Twitter  e figuriamoci se non l’avete 😉 potete iscrivervi a GWave Extension e verrete informati sui nuovi bot.

Se poi volete dilettarvi a creare applicazioni per GW potete accedere a questa pagina ed iscrivervi a GW Sandbox.

Voi quali avete provato ? E quali preferite?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...