Prime impressioni su Google Wave/2

Sono riuscita a fare qualche prova insieme a Mario Sabatino.

Abbiamo provato a condividere una ricerca con Google Search Emed all’interno di una wave e poi abbiamo condiviso la visualizzazione ma soprattutto la modifica di un documento presente in Google Docs all’interno  della stessa wave con Google Docs embed.

Il primo esperimento non ha funzionato. Volevamo verificare se fosse possibile inseirire la pagina di Google per effettuare ricerche esattamente all’interno della wave e codividere le risposte (con link attivi) tra tutti i partecipanti.

In effetti è possibile effettuare le ricerche e si ottengono risposte con link attivi che cliccati aprono la pagina di riferimento ma gli altri partecipanti alla wave non possono vederli. Se si ricarica la pagina si cancella la ricerca.

Per quanto riguarda la condivisione di un documento di Google Docs le cose funzionano.

Dopo aver attivato una wave si deve inviare via mail un autorizzazione da Google Docs per permettere a chi vogliamo noi (presumibilmente i partecipanti alla wave) di condividere il documento.

Seguando il link della mail si ha l’accesso al documento.

Dopo aver ricaricato la pagina della wave  si ha l’accesso al documento in lettura e scrittura.

Ogni modifica va salvata e per vedere le modifiche occorre sempre ricaricare la wave.

Le modifiche ,ovviamente,si possono effettuare un utente alla volta.

L’impressione è che sia una beta con ancora un piede nell’alfa ma che ci siano delle potenzialità. In particolare per gruppi di lavoro.

Voi cosa avete provato?

Sono arrivati gli inviti?

 

2 pensieri riguardo “Prime impressioni su Google Wave/2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...