Convertitori universali di file gratuiti.

Prima o poi capita di dover modificare il formato di un file per poterlo utilizzare su un supporto diverso da quello per cui è stato registrato/creato.

Pensiamo al formato video Mp4 per ipod  e al formato AVI che funziona con dispositivi Windows.

Ormai avere un lettore universale come VLC è quasi obbligatorio ma nel caso abbiate proprio bisogno di trasformare un file in un formato diverso potete sfruttare dei software gratuiti che svolgono questa funzione egregiamente.

MediaCoder 0.7.0. 300x264x4a99b9ce48c

lavora con questi formati:

  • MP3, Vorbis, AAC, AAC+, AAC+v2, MusePack, Speex, AMR, WMA, RealAudio, mp3PRO*
  • FLAC, WavPack, Monkey’s Audio, OptimFrog, AAC Lossless, TTA, WAV/PCM, Waveform
  • H.264, XviD, DivX, MPEG 1/2/4, Theora, Flash Video, Dirac, 3ivx*, RealVideo*, Windows Media Video
  • AVI, MPEG/VOB, Matroska, MP4, PMP, RealMedia*, ASF, Quicktime*, OGM*
  • CD, DVD, VCD, SVCD, CUESheet*, HTTP*, FTP*, RTSP*, UDP*

Quelli con asterisco solo in entrata.

E’ in grado di trasformare più tipi di  file contemporaneamente e di estrarre file audio da file video e permette di regolare varie impostazioni.

XMedia Recode:2qddc0x

E’ in italiano e lavora con tantissimi formati.

Con XMedia Recode è possibile  tagliare , corregge colori , lavorare con  il drag ‘n drop , zoommare , normalizzare e correggere il volume , fare  streaming di quasi tutti i formati video , selezionare  la grandezza dell’immagine e altro ancora.  :O

Esiste anche in versione portable.

Per ultimo ma non ultimo Super. super

Un media converter davvero valido,forse un pò difficile da utilizzare ma che è in grado anche di visualizzare e salvare i flussi video in streaming attraverso i protocolli mms, rtsp e http.

Oltre alla marea di file si può convertire anche:

  • i files Matroska (.MKV) in altri formati;
  • i files AviSynth (.AVS) in altri formati;
  • i files QuickTime (.QT) in altri formati;
  • i files RealMedia (.RM, .RAM, .RMVB, .RA) in altri formati;
  • i files Old.Play.Station (.STR) in altri formati;
  • i files ShockWave Flash (.SWF) che contengono il codec video FLV o VP6 in altri formati;
  • i files HDTV in altri formati;
  • i files VivoActive (.VIV) in altri formati;

Per ulteriori info in italiano vi rimando a questo post di Generazione Internet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...