In questo video potete vedere Autocad girare su Linux.
Video che mostra anche molti effetti grafici possibili con linux.
Se avete altri video da consigliare… fate pure 🙂
Fonte:ubuntu cad
In questo video potete vedere Autocad girare su Linux.
Video che mostra anche molti effetti grafici possibili con linux.
Se avete altri video da consigliare… fate pure 🙂
Fonte:ubuntu cad
…e non ci gira solo Autocad. Con WINE è possibile far girare una miriade di programmi nativi Windows. WINE (Wine Is Not an Emulator) è un compatibility layer per MS Windows, che rende possibile l’esecuzione di molti programmi creati per questo Sistema Operativo direttamente sul pinguino 🙂
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Autocad non funziona (se non per versioni molto vecchie) con wine, l’unica possibilità attuale è quella di far girare autocad dentro una macchina virtuale windows dentro linux.
Purtroppo autocad e la macchina virtuale consumano una cifra di risorse.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con la cifra di risorse…per fare quello che si vede nel video non vi bastano un DUAL CORE e 4 GB di RAM!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Se vi può interessare ho aperto un sito che tratta l’argomento:
http://www.geolinux.altervista.org
Non esiste solo autocad emulato secondo me ci sono anche altri software che possone competere per il pinguino.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
@ Shindai Interessa interessa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
bello!
http://www.assiforum.com
"Mi piace""Mi piace"
Concordo, una persona normale è già tanto che riesce ad emulare un AutoCAD 2004, ma mi sento di consigliare pure HyCAD che è un clone dell’LT, l’ho provato e funziona molto bene con WINE
Saluti
Simonexxx83
"Mi piace""Mi piace"
non è assolutamente vero che per questi effetti grafici serva un dual core e 4 gb di ram!!!!!
io ho un hp non dual core e con un gb di ram e gli effetti grafici sono splendidi anche sul mio
E’ solo e tutto merito di linux che riesce a gestire il pc in maniera ottima senza spreco di risorse.
Per quello che riguarda un emultarore tipo virtual box non è che richieda troppe risorse, solo bisogna ricordare che si stanno usando 2 sistemi operativi in contemporanea, non è che le prestazioni diminuiscono, solo che nell’atto della creazione del virtual drive si specificano i parametri da usare di ram ed hd quindi è normale che non possiate applicarci tutta la ram (linux sotto sta ancora girando) ma solo una parte.
In maniera alternativa si può installare windows su un partizione, ma in questo caso si perde l’utilità di far comunicare i due sistemi operativi , infatti con virtual box è possibile fare un passaggio di file da un sistema all’altro semplicemente ponendolo in una cartella condivisa, mica male eh!?!?!?
linux docet
"Mi piace""Mi piace"
ps il programma che fa tutti quegli effetti si chiama compiz
"Mi piace""Mi piace"
ho letto sul forum di Wine che tra un paio di mesi “miciomax” fara’ una versione specifica di wine in grado di far girare autocad alla perfezione!!
ecco la notizia leggete un po’ qui:
http://forum.winehq.org/viewtopic.php?p=24033#24033
riuscirà tappando tutti i bug esistenti con delle patch che purtroppo non vengono accettate nel git ufficiale!!
http://bugs.winehq.org/buglist.cgi?quicksearch=autocad
voi che ne pensate??
magari qualcuno di voi sa aiutare a risolvere qualche bug in anticipo?? Grin Grin
"Mi piace""Mi piace"
Ho una versione di autocad 12 e vorrei farla partire con wine sotto ubuntu 9.04 e non ci sto riuscendo qualcuno a qualche idea?
Grazie anticipatamente
"Mi piace""Mi piace"
non è uguale a windows
"Mi piace""Mi piace"
The expertise this really is genuinely and useful when i do analysis. You just attached who you are a guarenteed reader.
"Mi piace""Mi piace"