Retaggr crea una Profile Card in cui inserire tutti i dati che ti riguardano e che vuoi siano visualizzati in modo immediato.
E’ possibile inseirla nei commenti dei blog se sei un lettore o in una foto in cui sei ritratto,oppure, se sei un blogger o possiedi un sito web,puoi fare in modo che questo “biglietto da visita” venga visualizzato all’interno del tuo post , di un’immaigne o dove più ti serve.
Naturalmente sarà possibile condividere la profile card che,come si può vedere nell’immagine sotto, presenta tutte le icone dei vari servizi e social network a cui si è iscritti (e che si vogliono rendere noti) in modo da permettere a chi è interessato di seguirci.
Ormai tutti i servizi web 2.0 sono improntati alla gestione e condivisione di tutti i servizi web che si utilizzano in modo da poter creare una rete nella rete e in modo da rendere più semplice la gestione di questi account.
Sono supportati blog su piattaforma Blogger,TypePad, WordPress e ogni altro sito(almeno così è dichiarato..)
Per il tagging delle immagini sul proprio blog,si legge nel sito che occorre inseirire una riga di codice.
Sarà possibile moderare i tag e si potrà permettere agli utilizzatori di importare gli indirizzi o integrarli con il profilo di Facebook. Se vi serve integrare un profilo basterà cliccare sull’icona e verrà inserito.
Mi sono registrata ,vi farò sapere com’è .
Fonte: FeedMyApp
Ciao Maestro! Sono giunto al tuo sito tramite Google, cercavo un’info in particolare su retaggr che reputo a primo acchitto interessante.
Vorrei fare in modo che nel mio blog (piattaforma Blogger) chi è iscritto a retaggr ed ha un suo badge e lascia un commento, avesse possibilità di vedere spuntare il suo badge passando il mouse sul suo nome utente nel commento.
Non so se mi sono spiegato.
Ho già inserito il codice javascript sul blog, ma non capisco dove sbaglio.
Hai qualche dritta?
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, io volevo sapere un’altra cosa, spero che tu possa aiutarmi: intanto nel mio blog non appare il nome dell’autore degli articoli ne sotto il titolo ne da nessuna parte.
Io vorrei che apparisse il nome sotto il titolo, come nel tuo blog, e vorrei che passando il mouse sul nome appaia il bigliettino retaggr, si può fare? puoi aiutarmi a farlo?
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
@Noy dopo essermi iscritta non ho più avuto tempo di provare le varie feature.
Ho appena aggiunto il codice Javascript al blog che ho su Blogger(proprio per provare le robe non ammesse da WordPress.com ) Adesso vedo cosa ne esce. Magari facci un giro e dimmi se vedi il tuo badge dopo aver fatto un commento
http://ladispensadellatartaruga.blogspot.com/
"Mi piace""Mi piace"
@Francesco il template che ho scelto prevede in automatico (ma credo sia così per tutti i template di WordPress,com) che appaia il nome. Non occrre fare niente perché ciò avvenga. Non so che piattaforma o lay out usi per il tuo blog . Sicuramente esisterà un plug in per inserire il nome dell’autore. Forse dovresti controllare in impostazioni o profilo se esiste una voce da selezionare che permetta di viaualizzarlo.
Per quanto riguarda Retaggr dovrebbe essere sufficiente inseire il codice Java,che trovi in retaggr dopo l’iscrizione,nel codice del tuo blog e a questo punto chi ha un badge retaggr può vederlo e renderlo visibile aglia ltri.
Proverò in questi giorni…
"Mi piace""Mi piace"
[…] ai commenti del blog Commenti su Retaggr: crea un badge per farti conoscere e sfruttare le sue potenzialità sul tuo blog…Commenti su Retaggr: crea un badge per farti conoscere e sfruttare le sue potenzialità sul tuo blog […]
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silvia, scusami se rispondo soltanto adesso, ma solo ora sto vedendo per curiosità gli articoli che volevo seguire, è che nessuno o quasi da la possibilità (come faccio io) di seguire i commenti per email, e questa è una pecca gravissima, a mio avviso, spero che ripariate tutti al più presto, o spero quantomeno che si potranno seguire per RSS.
Alla fine sembra non esserci alcuna speranza, il fatto è che tempo fa avevo letto di un plugin che permetteva al lettore di avere delle informazioni sul blogger cliccando (o passando il mouse) sul nome che appare sotto il titolo dell’articolo, spero tantissimo di riuscire a trovarlo.
P.S. il mio Layout è quello di Default di una vecchia versione di WordPress, e, dopo tempo, mi accorgo che non è poi il massimo, non mi consente di fare tante cose, ma non mi va proprio di cambiarlo, perché quando penso a tutto il codice che devo ricopiare sul tema per fare funzionare i plugin già ho le mani ai capelli (dovrei pure andare a cercare quale codice mettere e come metterlo, un incubo).
"Mi piace""Mi piace"