Microsoft rilascia la beta 1 di internet Explorer 8.

Se qualcuno ancora non è migrato a Firefox,

probabilmente lo farà appena rilasciata la versione 3.0 stabile e dovrebbe mancare poco,ormai.Per me non c’è storia: Firefox è il migliore; ma se preferite Internet Explorer o avete un PC aziendale su cui non potete scaricare software diverso dall’originale ,non riesco ad immaginare altri motivi per cui si continui ad usare IE 😉 ,potete attendere la nuova release che ,speriamo ,apporti veri miglioramenti al browser di Microsoft.

Al momento la beta pare non essere disponibile ,nonostante la presenza di un link ma comunque per i meno esperti è meglio attendere la versione definitiva.

Novità che dovrebbero essere introdotte:

Funzione di ripristino dopo un crash (in firefox è presente da secoli ormai!)

L’integrazione automatica con Digg,Facebook,Windows Live Maps,Dictionary.com e altri servizi che permetterà di inviare materiale direttamente a questi servizi senza bisogno di effettuare il copia incolla (in Firefox componenti aggiuntivi permettono di farlo già da tempo con semplici bottoni,barre laterali e chi più ne ha più ne metta).

Webslice sarà una funzione che permetterà di abbonarsi anche solo una parte di una pagina web. Il creatore del sito web lo inserirà nella pagina e voi potrete visualizzarlo come una finestra a discesa.(Interessante)

Miglioramento del filtro di Phishing

e della barra dei preferiti(decisamente carente allo stato attuale!)

mi ricorda qualcosa che ho già visto 😉

Fonte Downloadsqad

Novità: Internet Explorer 8

4 pensieri riguardo “Microsoft rilascia la beta 1 di internet Explorer 8.

  1. Proprio voi che osannate il Firefox sapete dirmi come mai non riesco a caricare completamente le pagine e a non visualizzare completamente le immagini? Internet Explorer è lento, pesante ma anche il Firefox non è da meno, pur tralasciando gli aspetti grafici del browser, a me non interessa tanto la bellezza e i bottoni ma quanto la velocità e la praticità in sostanza. Purtroppo siamo ben lungi da sistemi operativi open source come ubuntu, qui ne abbiamo di strada da fare, inutile crogiolarsi su effimeri allori.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...