Tartaruga Tecnologicast puntata 13: passaggi base per fare un podcast.

Lemme lemme,sapete il passo della tartaruga è quello che è… arriva la puntata 13 e sull’onda dell’entusiasmo per il movimento del podcasting indipendente italiano che sta cercando di prendere forma (vedi podcast italia forum) e in risposta a diverse mail inviatemi da aspiranti podcaster,ho pensato di parlare dell’ABC del podcasting.

Sono proprio le dritte principali in cui elenco le cose necessarie per per registrare, caricare on-line e diffondere il proprio podcast.

Per la precisione si tratta di una serie di indirizzi,nomi di servizi che potete/dovete usare per riuscire a produrre e mettere a disposizione degli ascoltatori le vostre puntate!

Tutti i servizi sono gratuiti.

Per registrare un podcast audio è necessario avere almeno un microfono e possibilmente una cuffia 😯

Se dopo le prime prove vedete che non potete più farne a meno vi consiglio di acquistare almeno un mixer piccolo (di solito un Beringer è più che suffiente)

comunque per cominciare un microfono con cuffia integrata,che probabilmente già avete per le telefonate on-line, è più che sufficiente.

Approfondimento per la strumentazione:

Audiocast:realizzare un podcast

Software per registrare un podcast:

Audacity

Podproducer

Wild Voice Studio

Dove trovare la musica da utilizzare nel podcast:

Podshow

Jamendo

Garageband

MySpace music

Approfondimento: Diritti d’autore e siae

Caricare la puntata on-line:

Podshow

(podshow crea già un feed ma se utilizzate altri sistemi per caricare il podcast on-line potete creare un feed con Feedburner che vi conterà anche il numero di abbonati e altre info,inoltre si aggiornerà automaticamente senza richiedere il vostro intervento per scriverlo).

Creare il feed per permettere il download e l’abbonamento al podcast:

Feedburner

Forum di feedburner per i feed dei podcast

Approfondimento sui feed

errata corrige:nella puntata del podcast parlo di feedreader ma in realtà intendevo dire feedburner 😦 sorry!

Software per abbonarsi e seguire i podcast:

iTunes

Juice

Ziepod

Piattaforme gratuite per creare un blog di appoggio al podcast:

WordPress

Blogger

Dove trovare e chiedere informazioni:

Podcast Italia Forum.

Approfondimenti:

Libri sul podcasting

La musica di oggi

Base:Little Thom – Relish

Antonio Benassi Band – L’altra parrocchia

Johnny o and the Jerks – Little red riding hood

Soul Seeker – Play Time

Robert Farrell Band – Church of the electric soul

Captain Wam – You skinny women

Sostenete gli artisti indipendenti acquistando i loro lavori on-line.

2 pensieri riguardo “Tartaruga Tecnologicast puntata 13: passaggi base per fare un podcast.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...