Da un post di AB Techno Blog scopro l’esistenza del software “Pencil” dedicato a chi vuole disegnare sul PC a mano libera(e creare in seguito animazioni).
Forse perché sono,credo geneticamente,negata per il disegno, ma possiedo (IMHO) un’animo creativo 😉 questi software attirano ipnoticamente il mio interesse.
Così faccio una ricerca e trovo altri software gratuiti e open source per il disegno a mano libera e dedicati prevalentemente ad un uso su tablet PC.
Pencil
Denim (open source) meno elaborato ma utile per buttar giù qualche schizzo soprattutto per web designer.
Info utili quì
ArtRage 2: starter edition completamente gratis mentre la full edition è a pagamento.(ha molti strumenti interessanti come i colori ad olio e permette di importare una foto per disegnarci sopra).
Consiglio caldamente Artrage, dalla grafica accattivante, semplice da usare, ma efficace, e la versione completa non costa neanche tanto. E’ una specie di fratellino povero di Painter, ma molto meno costoso e complicato, per chi non ha grandissime esigenze (che però bastano per fare degli ottimi videodisegni).
"Mi piace""Mi piace"
Casualmente in questi giorni ho scritto un post su un programma gratuito molto simile e che consiglio di provare
http://www.stormymonday.org/2008/01/31/artweaver-the-artist-way/
"Mi piace""Mi piace"
..Interessante! Trovi sempre delle chicche sfiziose. A quando il primo post sui programmi per Mac? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
@Alex : sei impaziente eh 😉
Arriverà ma devo studiarmelo prima, è un mondo nuovo ma mooolto interessante 🙂
@Stormy: molto interessante il tuo blog ,benvenuto 🙂
PatFumetto:beh direi che il tuo nick dovrebbe essere garanzia di “conoscenza” dell’argomento 😉
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante il post, Grazie. Pencil lo provo di sicuro anche se in genere uso Painter. Il fratello grosso e cattivo.. ogni tanto inutilmente complesso.
@PatFumetto: mi sa che o é un caso o ci siamo incontrati su lidi piu’ libreschi poco tempo fa.. 😀 Se cosi fosse decisamente é a conoscenza dell’argomento. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
@Joy7 credo che Patfumetto,ma l’ho realizzato solamente ieri sera, sia la stessa patfumetto di Anobii) Indovinate un pò che nome ho io? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Esatto, sono la stessa di anobii!
Saluti a tutti…
@Stormy :Ho provato (poco) Artweaver e non sembra male, per essere un programma gratuito; per chi non ha Photoshop, e lo usa esclusivamente per colorare, va più che bene. Però credo non ci sia una funzione che fa “mescolare” i colori come su una tavolozza da pittore, come fa stupendamente Artrage (lasciando perdere il grande Painter, che è fuori budget).
"Mi piace""Mi piace"
Hai detto che DENIM è open source. Ma non trovi i sorgenti. E’ una tua svista o hai altre fonti che io non ho incontrato ?
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
@Andrea. purtroppo credo proprio di aver sbagliato nel definire Denim “open source”; dico credo perché ho trovato altri articoli che parlano di Denim come di un software open source
http://webdesign.html.it/articoli/leggi/1769/denim-disegno-a-mano-libera-per-il-web-design/
ma come te non ho trovato i codici sorgente.
A questo punto correggo il post e se qualcuno dovesse trovare i fantomatici codici sorgente ce lo faccia sapere.
Grazie Andrea per la correzione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Salve a tutti e grazie per l’opportunità che mi date di fare una domanda: qualcuno sa dirmi se Photoshop ha una funziome che permette di mescolare tra loro i colori di un’immagine come su una tavolozza?
come in un impasto…
Grazie
"Mi piace""Mi piace"