Stai navigando e in una pagina web trovi un’immagine,un testo,una frase,un’icona che ti piacciono e vorresti strapparle proprio come faresti con una pagina di giornale.
Stai guardando un documento su cui stai lavorando o un file che ti è stato mandato e trovi una parte che ti interessa e che si innesta alla perfezione nel pagina web che hai appena trovato navigando. Vorresti “unirli” ma non sai come fare oppure sai come fare ma ci vogliono troppi clic per farlo così lasci perdere.
Ora è possibile farlo con un drag and drop(seleziona e trascina).
Puoi creare un patcwork di immagini e parole usando Ript.
Ript è un software che si basa su NET Framework 3.0 (lo so, in tanti storceranno il naso,ma tant’è,quello serve) rilasciato in beta pubblica quindi gratuitamente scaricabile e usabile. Se per caso non avete NET 3.0 verrà scaricato durante l’installazione del software.
Quando avviate il software vi apparirà sul desktop l’immagine che vedete sopra. Per poter strappare la parte di pagina che vi interessa sarà sufficiente cliccare e trascinarla sul foglio bianco.
Per i testi basta selezionare prima la parte che volete “strappare” e poi trascinarla sempre sul foglio. In automatico verrà salvato tutto quello che viene portato sula pila di fogli.
Per vedere quello che avete salvato basterà un doppio clic sulla pila.
Potrete poi modificare le dimensioni,ruotare ,spostare ecc. E’ possibile inoltre inserire un testo digitato da noi.Naturalmente è possibile aprire una nuova pagine e zoomare su quella attiva usando la toolbar in fondo alla finestra del programma.
Alla fine tutte le pagine strappate potete salvarle in un file: jpg o ript .
Il file jpeg, che è un comune file di immagine, potrete poi condividerlo con chi volete ed usarlo esattamente come un qualunque altro file .jpg,mentre il file .ript potrete condividerlo solo con chi usa Ript. Il file ript permette modifiche anche dopo che è stato salvato.Le immagini strappate dal web permettono, cliccando sull’icona con la “i”, di vedere i link.
Ecco un esempio…
Ript è compatibile con Xp e Vista.
Potete scaricare una guida in formato pdf(in Inglese) dalla pagina help
Fonte: Momb