Wikipedia: chi cerca trova e controlli da dove vengono le nuove voci.

E’ notizia di questi giorni che finalmente è disponibile l’alfa del motore di ricerca di Wikipedia.

Dopo che Google ha sfidato Wikipedia nel campo delle enciclopedie on-line (Knol), ecco che Wikipedia ha raccolto il guanto della sfida ed ha creato un motore di ricerca che include per ora 100 milioni di pagine,scopo:spodestare Google dal trono dei motori di ricerca 😯

La differenza rispetto a Google è che gli utilizzatori saranno chiamati a dare una mano al progetto segnalando quali pagine sono più pertinenti e quali meno rispetto alla ricerca e ad aggiungere, eventualmente, una voce a quelle trovate. Inoltre potranno registrarsi come su di un social network con tanto di pagina per il proprio profilo e ricerca di amici tra gli utenti registrati.

Al momento l’algoritmo di ricerca è “aperto” permettendo, a chi ne sa, di collaborare per renderlo migliore 🙂

Quindi un motore di ricerca dal volto umano…

Fonte :Trackback

Altro progetto che ruota intorno a Wikipedia (ancora in beta) è WikipediaVision che permette di vedere su di una cartina chi sta aggiornando una voce della Wiki inglese,ma anche spagnola,tedesca e francese (ma noi non ci siamo mai?),nello stesso monento in cui questo aggiornamento viene fatto.

Il servizio prende spunto da Flickrvision e da Twittervision come si può leggere nelle F.A.Q. del sito.

Nel box che viene mostrato sarà presente il titolo della voce aggiornata,un piccolo sunto, il link alle modifiche,la posizione geografica in cui si trova chi fa la modifica(non sempre preciso) e l’ora in cui la modifica è stata fatta.

Il suo creatore László Kozma è uno studente dell’universita di tecnologia di Helsinki.

3 pensieri riguardo “Wikipedia: chi cerca trova e controlli da dove vengono le nuove voci.

  1. Sono d’accordo.. d’altra parte siamo all’inizio. l’importante è che si sbrighino ad aumentare le pagine indicizzate e riescano a coinvolgere molte persone altrimenti il tutto si fermerà lì.
    Staremo a vedere , comunque credo valga la pena di seguirlo 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...