Pdf creator è uno strumento gratuito per creare file pdf,questo software è molto comodo e ,se si pensa poi al costo che ha il software di Adobe, si capisce subito che non può mancare nel nostro Pc.
Per poterlo utilizzare con Vista occorrono alcuni accorgimenti.
Scaricate la versione 0,93 .Cliccate col tasto dx sul file di installazione e scegliete “proprietà”. Andate nella scheda “compatibilità” e selezionate l’opzione “esegui il programma in modalità compatibilità per Windows XP(SP2). Abilitate anche la voce “esegui questo programma come amministratore” premete OK.Lanciate l’installazione normalmente. Scegliete la modalità di installazione server e non quella standard.Verso la fine della procedura appariranno due messaggi di errore relativi all’impossibilità di registrare altrettante .dll.Non ci sono problemi,lasciate continuare l’installazione.Quando termina non avviate subito il programma ma prima andate in “start”e cercate la voce”pdfcreator”.Cliccate col tasto destro del mouse sull’icona e scegliete di nuovo “proprietà” poi “esegui questo programma come amministratore” e OK.
Potete creare file pdf da qualsiasi programma stampando con una stampante virtuale.
Perché funzioni con Vista dovete avere l’accortezza di aprirlo sempre prima di lanciare la stampa verso questa stampante virtuale.
Se vedete un messaggio di errore di un’applicazione che non è in grado di visualizzare un messaggio sullo schermo ignoratelo e chiudete la finestra.
Macchinoso ma funziona…altrimenti Linux e via 😉
Software davvero utile.
Se qualcuno vuole utilizzarlo in ambiente produttivo deve scaricare la versione con il GPL Ghostscript, perchè quella con APPL Ghostscript ha una licenza diversa che non è gratuita per uso commerciale.
Se avete già Ghostscript basta il pacchetto base. C’è anche un visualizzatore basato su Ghostscript che si chiama GSView e che può sostituire il Reader di Acrobat.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille.
Molto utile il tuo t.
Installato e funzionante.
artu78
"Mi piace""Mi piace"
grnade!! funziona ma anche con uan versione diversa di pdf creator
"Mi piace""Mi piace"
Una valida alternativa potrebbe essere PDF Creator di cui ho parlato qui
"Mi piace""Mi piace"
Chiedo venia, intendevo dire CutePDF 😦
"Mi piace""Mi piace"
molto utile…. lo cercavo da febbraio scorso finalmente riesco a creare i pdf.
non tanto complicata soltanto un passaggio in più…
grazie mille ciao
"Mi piace""Mi piace"
Forse sarebbe meglio installare direttamente Open Office che ha già integrata la possibilità di stampare in pdf qualsiasi documento creato con questa suite.
In più è compatibile con Vista, è molto più leggero del classico Microsoft Office ed essendo una risorsa open source non ha costi di licenza.
it.OpenOffice.org
"Mi piace""Mi piace"
sei veramente un grande…..
a proposito, hai visto che il team di pdfcreator ha messo una “taglia” di 150 euro per chi risolve il bug per windows vista???
vedi su http://www.pdfforge.org/
"Mi piace""Mi piace"
😎 ma grasssie :-),vado a vedere per la “taglia” non si sa mai 😉
"Mi piace""Mi piace"
grazie!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao. io ho provato a seguire le procedure indicate per installare PDF Creator su Windows Vista, ma mi si presentano 2 problemi: il primo è che nella cartella compatibilità non mi fa spuntare esegui questo programma come amministratore (è grigio); il secondo è che se anche lo installo mi da un errore di un file txt. Poi vado dopo l’installazione con il tasto dx sul file .exe e lo eseguo come amministratore ma non va. Tra l’altro non mi crea neanche la stampante virtuale. Qualcuno può aiutarmi ? Grazie in anticipo.
"Mi piace""Mi piace"
@Paguro:purtroppo non credo di poterti aiutare,prova a vedere qui’
http://www.pdfforge.org/node/755/2301
(in inglese) ma da quello che capisco il problema è diverso!
Qui’ invece,potete trovare una guida per utilizzare PDF creator 0.9.3.
http://www.programmifree.com/guida-docpdf.htm
"Mi piace""Mi piace"
Grazie sei una svolta… w vista mi fa girare….non sai quanto!
M
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del suggerimento. Mi stavo già innervosendo!!!
"Mi piace""Mi piace"
” Macchinoso ma funziona…altrimenti Linux e via 😉 ” …Questo è sempre il miglior consiglio ;-).
Io lo utilizzo anche in ambiente Win XP e 2000 per creare i pdf di tavole da AutoCad e va alla grande. Però ho una domanda: é possibile creare dei fogli con dimensioni personalizzate? tipo 900cm x 3000cm , ovvero che escano dai limiti dell’A0.
Grazie.
complimenti.
federico
"Mi piace""Mi piace"
Cosa devo utilizzare per cambiaare e modificare un documento in pdf già fatto?
Ps. Cosa mi conviene scaricare tra PDF Creator e Adobe?
Grazie in anticipo.
Spero mi possiate aiutare prima di prima sono in difficoltà con dei documenti e mi chiedono l’impossibile.
"Mi piace""Mi piace"
Adobe non lo puoi scaricare ma lo devi pagare e costa carissimo.
Però puoi provare a valutare iltre a pdf creator anche Foxit Reader che permette alcune modifiche.
http://tartarugatecnologica.wordpress.com/2008/11/26/foxit-readere-uscita-la-versione-30/
Ho trovato anche questo ma non l’ho testato…
http://www.docu-track.com/downloads/
"Mi piace""Mi piace"
Salve a tutti, devo convertire file dwg in pdf, il problema è che mi stampa il primo file e poi per gli altri mi annulla il processo di stampa creando un pdf in cui mancano diverse parti delle immagini o disegni..ho provato a disistallare e rimettere tutto ma fa lo stesso. E’ possibile che siano file troppo grossi, come posso fare?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"