Sandboxie

Sandboxie 2.84 permette di utilizzare tutte le applicazioni presenti su un PC,tenendo i cambiamenti apportati al sistema in una “scatola” (sessione protetta),in modo che terminata l’esecuzione,il sistema risulti come era all’inizio quindi non resteranno tracce dell’ attività su internet e anche i file scaricati saranno cancellati.

SandBoxie consente quindi di avviare qualsiasi applicazione sia installata sul sistema limitandone le possibilità di azione unicamente ad un’area protetta, creata “ad hoc”, e denominata “sandbox”, probabilmente è il primo software freeware che rielabora il concetto di “sandbox” offrendo la possibilità di eseguire qualunque applicazione in un’area sicura e presidiata.
Mentre, di solito, qualunque applicazione (ad esempio il browser o il gestore di posta elettronica) effettuano operazioni di lettura e scrittura direttamente su disco andando eventualmente a modificare la configurazione delle varie aree di Windows, del registro di sistema e così via, SandBoxie mette a disposizione dell’utente la possibilità di avviare qualsiasi programma limitandone la libertà. In particolare, il programma eseguito nella “sandbox” può leggere le informazioni memorizzate in qualsiasi area del sistema ma le operazioni di scrittura, invece, sono ristrette solo ed esclusivamente alla “sandbox” stessa.

Una sicurezza in più per il vostro PC.

E’ compatibile con tutte le versioni di Windows.

Per farlo entrare in azione è sufficiente cliccare sull’icona presente sulla barra in fondo a destra.Il software è gratuito ma dopo i primi 30 giorni di utilizzo mostrerà una schermata in cui vi consiglia di passare alla versione a pagamento che ha,chiaramente,delle funzionalità aggiuntive.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...