Copio dal sito di Generazione attiva…
DOPO L’ESPOSTO ALL’AGCOM VODAFONE SOSPENDE IL SERVIZIO ”SMS VOCALE”

Ennesima battaglia vinta da Generazione Attiva
ISCHIA (NA) – 21 Marzo 2007 — “Gli operatori telefonici così come tutte le aziende, di qualsiasi settore esse siano, devono capire che Generazione Attiva non tollererà più alcun abuso a danno dei consumatori”
Così Andrea D’Ambra, Presidente dell’associazione in difesa dei consumatori, commenta la decisione di Vodafone di tornare sui suoi passi sospendendo il servizio “sms vocale” dopo l’esposto presentato nei giorni scorsi da Generazione Attiva all’Authority Garante per le Comunicazioni che aveva come oggetto proprio il discusso servizio.
“La prepotenza di questi grandi colossi deve terminare. Non è ammissibile vedersi attivato un servizio non richiesto sul proprio telefonino magari inventato “ad hoc” per cercare di recuperare quanto perso grazie all’abolizione dei costi di ricarica” conclude D’Ambra.
Generazione Attiva rinnova l’invito all’Agcom a sorvegliare ed intervenire laddove vengano evidenziati comportamenti di dubbia legittimità.
Generazione Attiva
Associazione Nazionale in difesa dei Consumatori
http://www.generazioneattiva.it
Nel sito della Vodafone si legge un articolo che giustifica la sospensione del servizio di SMS vocale con la motivazione del desiderio di fare chiarezza.
Vodafone fa chiarezza sull’SMS vocale |
|
|
|
Critiche strumentali, ecco tutte le informazioni |
Milano , 21/03/2007 |
|
|
|
|
Vodafone ha attivato a partire dal mese di marzo il servizio di SMS vocale. Grazie a questo nuovo servizio i clienti Vodafone possono ricevere gratuitamente un messaggio vocale da parte di chi li ha cercati quando non sono raggiungibili.
A fronte del lancio di questo servizio nei forum dedicati alla telefonia mobile, nei siti web, tra i consumatori ed i clienti sono iniziate a circolare, informazioni non corrette sulle modalita’, l’uso e i costi.
La diffusione di queste informazioni ha ingenerato incertezza sulla tipologia di servizio e Vodafone Italia, intende quindi precisarne i contenuti:
Il servizio funziona cosi’:
– permette di inviare un messaggio vocale quando la persona chiamata ha il cellulare spento o non disponibile
– il chiamante ascoltera’ il messaggio gratuito di avviso: “SMS Vocale Vodafone, messaggio gratuito. La persona chiamata non e’ al momento disponibile. Per inviare un SMS vocale parli dopo il segnale acustico e poi riagganci. Info e costi al numero gratuito 42055”
– il cliente puo’ scegliere: riagganciare oppure registrare un messaggio con la propria voce, dopo il segnale acustico.
– Il messaggio gratuito dura 15 secondi
– Dopo il messaggio ci sono un paio di secondi di silenzio
– Dopo il silenzio c’e’ il segnale acustico. A questo punto il cliente puo’ registrare il messaggio.
– Se il cliente non parla, o parla meno di 2 secondi, il messaggio non parte e il cliente non paga
– L’sms vocale ha un costo di 29 centesimi per chi lo invia.
– E’ gratuito per chi lo riceve.
– Il servizio e’ disattivabile chiamando gratuitamente il numero 42070 oppure all’interno dell’area “fai da te” del sito http://www.vodafone.it.
Si precisa inoltre che, contrariamente a quanto diffuso da altre fonti:
– il cliente non ha 1,5 secondi ma ha 15 secondi per riagganciare prima di vedersi addebitare qualcosa per la registrazione dell’sms vocale
– non paga 10 cent quando ascolta il messaggio dell’sms vocale. Come detto, e’ gratuito.
– non sono cambiati i criteri di tariffazione della segreteria telefonica
Mentre continua la campagna disinformativa sul servizio, Vodafone Italia gia’ dalla giornata di ieri ha sospeso temporamente il servizio al fine di dissipare ogni dubbio e contestare ogni critica infondata.
Vodafone Italia ringrazia tutti i clienti che hanno voluto comunicare le loro valutazioni su Sms vocale e, come sempre, resta a disposizione dei propri clienti attraverso i tradizionali strumenti di comunicazione. |
|
Se il servizio verrà riattivato con modifiche sappiamo che ci stavano provando altrimenti può darsi che fossero in buona fede. 😕
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati