Exact Audio Copy:estrarre e masterizzare con il massimo della qualità

Nella quarta puntata della Tartaruga ho parlato,tra gli altri,di Exact Audio Copy che è un software freeware per l’estrazione (ripping) di file audio da Cd considerato dai cultori della musica digitale forse il miglior software per questo uso.

Nelle ultime versioni è anche in grado di masterizzare.

Caratteristica veramente importante di questo software è l’alta qualità dell’estrazione e la capacità di leggere quasi sempre anche CD rovinati grazie al fatto che estrae la traccia due volte,che legge il CD anche più di 80 volte ecc.

Questo chiaramente lo rende più lento degli altri software del genere ma non è per questo che si sceglie.

Prima di tutto scaricate il programma quì ed il codec per LAME quì.

Il file per la lingua italiana lo scaricate quì e lo mettete poi nella cartella language del programma.

Quando avviate EAC dopo aver riconosciuto i vostri masterizzatori,il programma vi chiede che tipo di report volete.Scegliete “I prefer to have an accurate result” in modo da poter avere tutti idati degli eventuali errori riscontrati per poter poi intervenire nel punto esatto dell’errore.

Rispondete alle altre domande del software.Se vi chiede il vostro indirizzo mail mettetelo perchè servirà per la configurazione di accesso al CDDB(database internet dei CD).

A questo punto avrete la pagina iniziale del programma.

Cliccate su “EAC” in alto a sx e poi su “option EAC” si aprirà una finestra all’interno della quale si trovano molte schede.Se non è già selezionata,scegliete la scheda “generic” e all’interno di questa,in fondo potrete vedere un campo con selezionata una lingua(difficilmente sarà l’italiano) cliccate sulla piccola freccia laterale e scegliete la lingua che volete.

Il programma è in grado di lavorare molto bene ma necessita di qualche attenzione nelle impostazioni.

Vi metto il link ad alcune pagine contenenti una guida iniziale da leggere in rete e una guida che può anche essere scaricata in PDF.

Inoltre vi consiglio di andare a leggere i consigli per le impostazioni da questo sito .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...