Da anni uso il Kindle per leggere. Non sento ragioni. Se amate leggere, qualunque supporto va bene e per chi come me è sempre in giro per lavoro, corredata di trolley, borsa pc ecc , ecc, ecc. trascinarsi dietro anche i tomi da leggere, è una vera fatica… inutile oltretutto.
Quindi leggo moltissimo sul Kindle.
Ma siccome lo uso per leggere non sto a dedicare tempo al suo aggiornamento. nemmeno mi ero interessata all’argomento .
Ormai lo considero un libro, ecco.
Comunque stasera mi sono accorta di una mail di Amazon che indica la presenza di un aggiornamento per il firmware.
Ok decido di farlo…
A questo punto , il mio Kindle non touch, di 4a generazione, risulta vecchio assai, ma comunque si può e si deve aggiornare..
Facile ,facile 🙂
Eccovi i link alle pagine e i passaggi descritti sono esattamente quelli da compiere per ottenere il risultato.
Controllate la versione del vostro firmware, se avete ancora la versione 4.1.2 andate alla pagina di questo link scaricate il 4.1.3 e al termine trascinate il file Update Kindle 4.1.3 .bin e rilasciatelo proprio sul Kindle (non sulle cartelle che contiene)
dopo scollegate il Kindle dal pc, spegnetelo e riaccendetelo.
troverete tra i documenti una “lettera” che vi avvisa dell’aggiornamento avvenuto.
Per maggiori dettagli seguite le istruzioni di questa pagina.
C’è anche un video a disposizione per capire meglio come fare.