Festo ha creato questo braccio bionico con possibili utilizzi in campo medico e dell’assistenza per disabili e meccanico per aiutare l’uomo a maneggiare oggetti. L’estrema manovrabilità è una delle caratteristiche principali e che saltano immediatamente all’occhio anche del profano.
L’idea partecipa al concorso per l’assegnazione del prestigioso German Future Award ed è stata realizzata da un gruppo di ricercatori che si ispirano a idee prese dalla natura.
Il gruppo Bionic Learning Network studiando i movimenti della proboscide degli elefanti è arrivato a progettare questo braccio dotandolo di tre elementi snodati e di una “mano” che può manovrare anche oggetti delicati.
Fonte:Gadgetblog.it