Sapete tutti che Windows ha un registro di sistema che va affollandosi di file inutili,pesanti e alle volte pericolosi via via che utilizziamo il pc.
Alle volte scarichiamo un programma da internet perché ci sembra il migliore in giro e poi una volta provato non ne siamo soddisfatti e lo disinstalliamo.
Non succede niente di grave,in genere, ma spesso scaricando da internet si può incorrere in programmi che creano problemi al nostro sistema operativo o immettono back door o altre falle.
Però è un vero peccato non approfittare di tutti quei software gratuiti che si trovano in giro e dover limitare la nostra curiosità per paura di fare dei danni.
Ecco perché può essere molto utile per noi installare sul pc Sandboxie 3.442 che, semplificando al massimo la spiegazione, crea all’interno del sistema operativo una zona franca (una satola di sabbia), in cui scrivere file (ogni programma aperto scrive all’interno del nostro pc) mantenendoli completamente separati dal resto. Una volta finita la prova possiamo cancellare il software e non resterà traccia del suo passaggio nel nostro hard disc.
Anche la navigazione in internet, se effettuata attraverso sandboxie, sarà protetta da file dannosi,virus e dalle intrusioni nella nostra privacy perché i cookie e altri file “curiosi” resteranno nella sandbox e quando si vorrà cancellarli saranno rimossi completamente.
Supporta l’italiano che va selezionato dal menu’ a tendina durante l’installazione.
Appena terminata l’installazione vi consiglio di leggere “Come utilizzare sandboxie”
Potrete avviare Sandboxie dal menu’ start scegliendo la voce che vi interessa:”avvia browser nell’area virtuale” oppure “avvia un programma nell’area virtuale” (che sia nuovo o già installato sul pc) e ancora “avvia esplora risorse nell’area virtuale”. oppure si può scegliere “menu’ start di sandboxie” e da li scegliere il programma che desideriamo avviare in area protetta.
In questa pagina de “Il Software.it” trovate delle utili informazioni.
In questa pagina invece potete visualizzare diversi video che spiegano come uasre il programma (in inglese)