“Piego di libri” è un servizio di Poste italiane che permette di spedire libri in Italia (entro un determinato peso) spendendo solamente 1,28 euro(entro 2 kg di peso).
Questa opportunità viene data da una legge “Legge del 23 dicembre 1996, n. 662, art. 2 comma 20” che regolamenta la materia di spedizioni editoriali. Il governo decide la tariffa che Poste Italiane dovrà applicare alla spedizione.
Qualunque cittadino potrà usufruire del “Piego di libri” compilando questo modulo che si trova sul sito di posta italiane.
Alcuni uffici postali dicono che la tariffa è ad esclusivo beneficio delle case editrici e altri enti ma in realtà molti privati cittadini spediscono i propri libri con questo sistema. Il modulo stesso avvalora la tesi che anche i privati cittadini ne possano far uso.
Unica regola i libri devono essere confezionati in modo da poter essere facilmente ispezionati dagli addetti delle Poste.
Occorre inoltre apporre sul pacco la dicitura “Piego di libri” per poter usufruire della tariffa agevolata.
In pratica una busta imbottita con un lato apribile e richiudibile è il pacco adeguato per questo tipo di spedizioni.
Molte persone spedendo libri di piccole dimensioni lo inseriscono direttamente nella cassetta delle lettere con affrancatura ad 1,30 ,lato apribile e richiudibile del pacco e dicitura “Piego di Libri”.
Dimensioni consentite
- Dimensioni minime: 9 x 14 cm e, se a forma di rotolo, 10 cm di lunghezza con 3,5 cm di diametro;
- Dimensioni massime: 45 cm per lato e, se a forma di rotolo, 75 cm di lunghezza con 10 cm di diametro;
- Peso massimo: 5 kg
Ho scoperto di questa tariffa agevolata nel gruppo “Serve aiuto con Anobii?” su Anobii.
Se avete esperienze in merito scrivete nei commenti,grazie. L’argomento mi interessa ma leggere i testi di legge è sempre cosa molto difficile.
Altri link di riferimento: Libr@mente
Risparmiare sulla spedizione di libri
il link al modulo non funziona 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Corretto link,grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ehi Silvia, questo è proprio un utile post di “pubblicità progresso” (da lettrice accanita!!). Neanche allo sportello poste potrebbero essere più esaustivi 😉
Se posso permettermi di darti un suggerimento letterario:
“Sotto lo stesso cielo” romanzo di Christiam Bergi (Fermento Editore)
L’autore ha 23 anni e ne farà di strada!
"Mi piace""Mi piace"
..E ti pareva che con questo caldo sbagliavo a scrivere il nome? 😉
Christian Bergi
"Mi piace""Mi piace"
Beh l’epiteto lettrice accanita è proprio roba per me 🙂
Ti ringrazio del consiglio ma tu non sei su Anobii?
Oppure si e non mi ricordo?!?!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie infinite per avere inserito il mio articolo sulla tariffa Piego di Libri tra le vostre fonti.
Saluti e, dato che ci siamo, buone feste!
"Mi piace""Mi piace"