Google ha annunciato dalle pagine del suo blog ufficiale la prossima nascita , a seguito del successo di Google Chrome,del suo sistema operativo.
Rigorosamente open source inizialmente sarà dedicato ai netbook (fenomeno straordinario dell’ultimo anno) e sarà pensato principalmente per la navigazione web.
Infatti,parole di Google, i maggiori sistemi operativi sono stati creati quando la navigazione web era inesistente o molto limitata; sicuramente diversa da come è oggi. Per questo motivo Google fa un tentativo per ripensare completamente come dovrebbe essere un sistema opreativo.
Queste parole,devo ammetterlo, mi fanno un pò sognare.:chissà cosa si inventeranno i signori Google per noi 😀
Sarà disponibile per i netbook nella seconda metà del 2010.
Nell’intento di Google c’è di condividere il progetto con la comunità probabilmente per evitare passi falsi come quello di Microsoft con Vista 😀
“Speed, simplicity and security are the key aspects of Google Chrome OS.”
Queste parole definiscono come vorrebbero fosse il Google Chrome OS.
… e io spero che riescano, nuove idee portano sempre altre nuove idee.. un brainstorming differito 😉
Il fatto di ridisegnare completamente la base del s.o. farà si,almeno questa è la speranza di Google, che i problemi di sicurezza siano ridotti davvero al minimo.
In tempo di malware,rootkit,virus e parenti vari sarebbe una bella novità.
Certamente io con Ubuntu navigo senza antivirus e non ho mai avuto problemi ma sappiamo che si tratta anche di una questione di densità di diffusione. E’ immaginabile che quando Linux,piuttosto che MacOSx saranno più diffusi diventeranno più numerosi anche i rispettivi virus…
Da questo punto di vista un s.o. completamente nuovo,se ben fatto,non dovrebbe avere grossi problemi a rispettare le aspettative.
Il sistema operativo sarà compatibile con architetture datate e non tanto diffuse e si baserà su un kernel Linux.
Il progetto è separato da Android.
Ah interessante, non vedo l’ora. Spero solo che non sia pieno di pubblicità come del resto ogni cosa gratuita di Google. Ma cosa vuol dire che sarà disponibile per netbook? Che usciranno dei portatilini con il SO dentro? Perchè immagino che lo si potrà poi installare anche su pc ‘normali’.
"Mi piace""Mi piace"
No vuol dire che sarà ottimizzato,in prima battuta,per i netbook. Visto l’orientamento fortemete improntato alla navigazione con caratteristiche di leggerezza e velocità,i pc che più di tutti hanno bisogno di questo tipo di performance sono proprio i netbook.
Naturalmente sarà utilizzabile su tutti i tipi di pc. Inoltre se parliamo di open source credo che asrà difficile fermare le sue “espansioni”.
Per il discorso riguardante la pubblicità non so che dire..probabilmente troveranno un modo per guadagnare,ed è anche giusto,l’importante è che sia poco invasivo 😉
"Mi piace""Mi piace"
..Anche i PC più anzianotti ne beneficeranno e li ricicleremo 😉
Studiatevi linux gente, il nuovo avanza 😀
"Mi piace""Mi piace"
i tried Chrome OS and it is pretty much like a scaled down version of Ubuntu. Chrome is just based on Linux and there is not much innovation in it.
"Mi piace""Mi piace"