I software per l’editing fotografico sono tra i più desiderati.
Si parte con il desiderio di avere Photoshop poi dopo averlo provato ed essere rimasti completamente imbesuiti davanti al prezzo ed alla difficoltà di utilizzo si cercano alternative più a buon mercato o adirittura gratuite e più semplici.
Non è la prima volta che affronto il discorso e in rete si trovano maree di post su questo argomento comunque ho trovato altri programmi che non conoscevo e vado ad illustrarveli 😀
Il primo di cui vi parlo è Synfig un software gratuito e open source per creare animazioni in due dimensioni.
Questo programma vi permette di creare un’animazione anche con un numero inferiore di disegni cioè senza un tweening manuale(attività necessaria alla realizzazione dell’effetto “dinamico” di un’animazione).
Oltre ad essere open source è anche multipiattaforma per cui potete uasrlo con Linux.Windows Vista e XP e con Mac OSX.
Photoscape è un software di editing fotografico e di gestione delle foto. Ha anche una comoda funzione di batch editing per ampie quantità di fotografie.
Si possono migliorare molti aspetti della fotografia oltre ad avere la possibilità di aggiungere testi,cornici e disegni.
Permette di creare combinazioni di foto e gif animate e divide una foto in più parti. Le funzioni non sono terminate permette anche di catturare screenshot dello schermo del nostro pc e altro ancora.
Lavora solamente con Microsoft Windows 98/Me/NT/2000/XP/Vista.
Ti consiglio anche la suite Serif, un’ottima software house britannica che rilascia versioni free dei propri programmi, sperando che gli utenti acquistino le versioni pro, che comunque sono molto economiche (meno di dieci sterline per licenza).
Serif PhotoPlus ha da tempo sostituito Gimp come mio programma grafico preferito. http://www.freeserifsoftware.com/
"Mi piace""Mi piace"
vorei una programma x foto grafico
"Mi piace""Mi piace"
ciao
"Mi piace""Mi piace"