La Tartaruga e il Pinguino: Copiare film originali su dvd per creare copie di backup con Linux (piccolo suggerimento anche per Windows)

Ho una buona collezione di DVD di film di Hitchcock (tra gli altri) e voglio farmi una copia di backup per ogni DVD originale da me regolarmente acquistato. In questo modo posso lasciarli nella mia piccola casetta in montagna oppure per portarli con me senza temere di perderli. In questo caso fare una copia di backup è legale e anche una buona idea.

Per avere la certezza di poter vedere questi DVD su ogni tipo di lettore da “salotto” ,però, ho preferito optare per la masterizzazione di un DVD video in formato tradizionale(passatemi il termine).

Il lettore che ho in sala,ad esempio,legge solamente i DVD “normali”. Niente .avi o altre compressioni.

E’ un lettore ormai datato ma che funziona perfettamente e quindi non ho intenzione di cambiarlo solo per questo motivo.

Per crearmi un DVD leggibile da lettori per televisione con WIndows usavo Shrink che estrae  i film  e poi li masterizzavo con Nero .

Ora che ho solamente Ubuntu,  sul computer di casa,  ho dovuto trovare soluzioni alternative.

Prima di tutto occorre scaricare dei pacchetti che permettono di poter vedere e quindi leggere i film originali su Ubuntu.

In questo blog un tutorial spiegato bene da seguire passo passo per l’installazione di queste librerie solitamente mancanti.

Dopo aver fatto questo occorre trovare un software per Ubuntu che permetta di copiare i film.

K9copy mi è sembrato,leggendo in rete, il miglior “clone” di Shrink.

Leggete ad esempio quì e quì per sapere come fare ad installarlo.

Dopo aver estratto (rippato/copiato) il film originale dal DVD occorre masterizzarlo sul supporto vuoto.

In realtà nelle impostazioni di K9copy c’è la possibilità di spuntare una voce che dice “masterizzare al termine” oppure usare K3b per masterizzare ma non lo fa.

Quindi, dopo aver fatto molto prove sono riuscita nel mio intento facendo in questo modo.

Ho scelto dalla finestra principale di K9copy il “wizard” ed ho seguito le istruzioni dando come fonte il supporto in cui si trova il DVD con il film originale e come destinazione la cartella da me creata in precedenza  (cliccando sulla voce “to folder” e cercandola dal campo laterale) poi seguendo il wizard e scegliendo di copiare il film con il menù così cda conservare tutte le opzioni come nel DVD originale. Ho cliccato su “fine” e il software ha iniziato  a rippare il film.

Al termine di questa operazione chiuere K9copy.

Ora di deve masterizzare il film sul DVD vuoto.

Per fare questo ho usato K3b .

Credo che in ubuntu 8.10 sia già tra i programmi installabili da “Applicazioni>Aggiungi/Rimuovi ” A meno che non sia adirittura già tra i programmi pronti da usare nel menù applicazioni.

In ogni caso lo trovate quì

A questo punto ,dopo aver inserito il supporto vuoto ,ho scelto “new videodvd projectt” sono andata a cercare, dalla finestra in alto a sx,  i file salvati con K9copy.

Ho trovato due cartelle: AUDIO_TS   VIDEO_TS. Normalmente nella cartella Audio_ts non c’è niente.

Copiate i file contenuti in VIDEO_TS all’interno della corrispondente cartella mostrata nella pagina del progetto di k3b.

A questo punto cliccate su “Burn” e date OK.

Alla fine il vostro film,come è successo a me,sarà (o melgio dovrebbe essere) eprfettamente visibile sulla televisione attraverso il lettoore “da salotto”.

Spero di non aver omesso nuessun passaggio. Chi ne sa di più può contribuire aggiungendo informazioni e chi ha bisogno chieda pure…  🙂

3 pensieri riguardo “La Tartaruga e il Pinguino: Copiare film originali su dvd per creare copie di backup con Linux (piccolo suggerimento anche per Windows)

  1. Sono nella tua stessa situazione (sto abbandonando windows per ubuntu) ma ho incontrato delle difficoltà nel farmi la mia brava copia di backup dei miei film.
    I dvd più recenti hanno dei sistemi di protezione che shrink non riesce a rimuovere e temo che neppure k9copy riesca.
    Su windows usavo anydvd insieme a shrink, per ovviare al problema, ma su ubuntu?
    Tu hai provato solo con dvd vecchi?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...