2) La Tartaruga e il pinguino.

Come vi dicevo ho seguito le indicazioni dell’istituto Majorana.

Come prima cosa ho scaricato il software e ho creato un disco immagine.

Per chi non avesse idea della proceduta da seguire andate quì.

Così dopo aver masterizzato l’immagine di Ubuntu su DVD ho provato a vedere se tutto funzionava utilizzandolo con “Live CD”.. ehm “Live dvd ” in questo caso 😕

Visto che tutto era ok ho ricontrollato di aver salvato tutti i dati ed i file di mio interesse su un hard disc esterno che uso come storage e disco di back up.

Visto che uso sempre Firefox come browser per navigare in internet volevo salvare tutti i preferiti ,i componenti aggiuntivi e le impostazioni che così meticolosamente mi sono creata in tante ore di navigazione.

Per sincronizzare i miei bookmark (preferiti) uso Foxmark e quindi li ho praticamente sempre a disposizione in modo da averli sempre sincronizzati con qualunque pc mi colleghi (ne uso generalemnte 3) e comunque si possono salvare tutti i preferiti aprendo la pagina “organizza preferiti” dal menu’ “Segnalibri” ed esportando il file con tutti i siti che si sono salvati.

Ma quello che volevo veramente era portare con me tutte le impostazioni che avevo già nel Firefox più usato 8)

Sono andata a questa pagina di supporto di Mozilla ed ho seguito le istruzioni.

Ho salvato la cartella del profilo nell’hard disc esterno e una volta installato Ubuntu ho seguito il procedimento di ripristino con Linux dopo aver spuntato la casella “Mostra file nascosti” che trovate nel  menù “Visualizza” della barra in alto nella cartella “Home” che trovate in “Risorse”.

E’ più difficile spiegarlo che farlo 😕

Ed ecco che mi ritrovo il mio firefox perfettamente impostato come prima 🙂    🙂

Ora faccio altri esperimenti … alla prossima.

2 pensieri riguardo “2) La Tartaruga e il pinguino.

  1. Ciao carissima …noto con piacere che sei tornata in piena attività, avevo letto qui che non eri in un bel periodo…spero sia passato tutto.
    Per quanto riguarda il Pinguino, mi hai convinto…e penso lo installerò su questo pc presto per il momento assieme a xp poi vediamo…l’altro è un mac e stà benissimo così ..anceh troppo…ciao a presto Save

    "Mi piace"

  2. Ciao Saverio, che piacere leggerti 🙂 Si, al momento le cose vanno meglio anche se il lavoro mi ammazza 😉 tu sai cosa intendo!!!
    Anch’io ho anche un Mac che funziona benissimo e da “trasporto” è davvero una favola. Tutto a portata di mano e di semplice impostazione. Ti consiglio di provare anche Ubuntu che è compatibile con tantissimo hardware e molto più intuitivo di quel che si pensa…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...