L’oggetto più desiderato del 2008 ,l’iPhone, non è perfetto! Lo hanno scoperto gli utilizzatori dopo qualche giorno quando,ad esempio ,hanno cercato di copiare ed incollare qualche parte di testo o quando hanno avuto la necessità di creare una lista di cose da fare… non esiste questa funzione e non è possibile effettuare il copia incolla.
Per il copia incolla esiste una possibilità,anche se molto spartana di risolvere il problema usando Safari (il browser presente sul melafonino).
Date un’occhiata al video quì sotto per scoprire come fare:
Di seguito invece vi indicherò alcune applicazioni scaricabili gratuitamente dall’itunes store in applicazioni.
Naturalmente dovete avere itunes (che è disponibile anche per Windows) e crearvi un account.
Aggiornamento del 10 gennaio: per creare un account sull’itunes store occorre prima di tutto scaricare itunes cliccare il link per l’itunes store e scegliere di creare l’account seguendo le varie fasi. Quando vi viene chiesto la carta per il pagamento potete anche selezionare nessuno se avete intenzione di scaricare solamente applicazioni gratuite.
Una volta arrivati sull’itunes store potete andare alla voce app store e cercare tra quelle elencate.
Con New Years Resolutions crei una lista degli intenti per l’anno in arrivo. Così anno dopo anno puoi vedere se hai raggiunto i tuoi obiettivi.
Bunrui Memo Free permette di creare liste di cose da fare. Rispetto alla versione a pagamento non è possibile segliere il colore del font o suddividere e liste in categorie.
Con Quicknotes potete prendere appunti molto velocemente. Scrivete le note e le aprite per leggerle in pochissimi secondi.
Year View mostra un calendario completo anno per anno dei secoli XX e XXI°.
My Stuff Lite permette di gestire i contenuti dell’iPhone dai file alle applicazioni. Essendo la versione gratuita c’è una limitazione di contenuti gestibili.
Discover condividere facilmente contenuti tra iphone,ipod e mac..
E sempre per la serie :creiamo liste di cose da fare ecco To Do List. Forse il migliore tra i gratuiti..
1password per gestire le password del web.
TouchCalc calcolatrice scientifica con molte funzioni.
Speedtest per controllare la velocità dal collegamento wifi.
Voice notes per prendere appunti vocali
Orario Online FFS nato per la Svizzera comprende anche gli orari dei treni italiani.
Check Please calcola velocemente la percentuale di mancia da lasciare (obbligatoria in america) e di dividere il conto tra i partecipanti ad una cena.
Leggere degli ebook non è una utility ma se vi siete dimenticati il libro qualche avventura di Arsenio Lupen potrebbe farvi trascorrere un pò di tempo.
Disponibile in varie lingue tra cui l’italiano.
Metronome per i musicisti.Un bel metronomo sempre a portata di mano.
A voi lascio il compito di scoprirne altre 🙂
Beh, potevi anche mettere i collegamenti, e forse dare un nome a tutti i programmi, e magari dedicare un trafiletto a come si crea un account….
Insomma… prendi le mie critiche come costruttive, comunque, non voglio abbatterti 😉
Ciaoo
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Francesco,non posso mettere il link o meglio non serve visto che se metto il link ad una pagina presente sull’iTunes music store il browser ti chiede di aprire iTunes per vedere la pagina 😉 Allora facciamo così correggo il post scrivendo meglio come fare per arrivare a queste pagine di iTunes ,ok?!?
"Mi piace""Mi piace"