Il team di lavoro di Google tutto fa,tranne che rimanere fermo immobile. Anche oggi ho trovato nella mia pagina di iGoogle (mia homepage in Firefox) un avviso che chiede la nostra partecipazione alla sperimentazione delle nuove feature di iGoole. In realtà una di queste opzioni l’avevo già trovata sulla mia pagina di FF sul Macbook.
Il team di Google ci chiede, in sostanza,di provare queste nuove personalizzazioni e dare un riscontro.
La pagina di iGoogle è già altamente personalizzabile con gadgets di tutti i tipi(Gmail,previsioni del tempo,notizie di vari giornali,aggiornamenti dei blog preferiti,giochini,anteprime cinematografiche,visualizzazione dei video di You Tube ecc).
Possiamo dire che per ogni cosa che ci venga in mente esiste un gadget per questa pagina. Tutti questi gadgets sono di piccole dimensioni e offrono una panoramica di base del servizio di riferimento ed hanno delle dimenioni standard piuttosto piccole.
Ora è possibile visualizzarli a grandezza normale(ossia di una pagina intera).
Altro cambiamento:la presenza di una barra laterale per navigare tra le pagine di iGoogle e all’interno dei gadgets della pagina stessa.
Questa era la feature presente nella pagina di FF del mio Macbook e subito devo dire l’ho troavata abbastanza scomoda.
Ora che mi sto abituando ad usarla penso che in effetti mi aiuti a trovare più velocemente e con meno scrolling i gadgets all’interno della pagina stessa. Spesso infatti ,in una mania di accatastamento di gadgets che mi contraddistingue, ne raccolgo così tanti che poi alla fine non ricordo nemmeno di averli e di conseguenza non li uso o avrei bisogno di usarli ma non lo faccio perché perderei troppo tempo a cercarli.
Queste sono le novità per ora presenti ma avvisano dalla pagina di iGoogle tour di voler rendere questo servizio molto più “social”, c’era da immaginarlo 😉
Stanno quindi studiando un modo per poter chattare mentre si è nella pagina in modo molto semplice così come già avviene con la pagina di Gmail.
Mi piacerebbe sapere da voi se usate la pagina di iGoogle o un’altra tipo Netvibes, quali gadgets preferite e se vi piace così com’è oppure se siete dell’idea che sia meglio apportare le modifiche proposte da Google….