Picasa è il software di gestione foto di Google. Come sappiamo Google non sta mai tranquilla.E’ da poco uscito Chrome,il loro browser che vuole essere il più veloce,il più leggero e quello con maggiore integrazione con il web 2.0 ma che non soddisfa tutti soprattutto per quanto riguarda la gestione dei dati ed il rispetto della privacy(cose non nuove con Google). Ma di questo parleremo in un altro moemnto.
Io uso Picasa da quando è uscito e i miglioramenti a questo software gratuito sono stati costanti e notevoli.
In quest’ultima versione ,per ora ancora in beta, è stata migliorata ancora l’integrazione con Picasa Web Album,le funzioni di condivisione sul web e la gestione della libreria delle nostre foto nonché alcune funzioni di editing delle stesse. Ad esempio la funzione per la rimozione degli occhi rossi è stata inplementata,ora dovrebbe essere più semplice e più efficace.
E’ possibile creare filmati carini con le nostre foto in modo molto semplice.
Era già presente da tanto la funzione per creare collage di foto e a questa sono state aggiunte altre capacità.
Come prima Picasa intercetterà ed importerà automaticamente all’apertura ,nella sua libreria, le foto e i video nuovi presenti sul pc.
Importerà da foto e video camere i nuovi file mutimediali(funzione già perfettamente funzionante da tempo)
In questo video potete vedere alcune di queste funzioni
In questa pagina sono elencate tutte le novità di Picasa 3.0
Quì potete scaricare la beta disponibile solo per WindowsXP e Vista,probabimente arriverà fra poco anche quella per Mac.
Con Picasa Web Album che è un servizio gratuito on line per creare album fotgrafici e condiviedere foto,sarà possibile geolocalizzare gli scatti con le mappe di Google Maps.
Basterà inserire il luogo in cui sono state scattate e sarà possibile collegarle ad una mappa. La cosa era già fattibile da tempo con mash up su Flickr.
Si vocifera anche della prossima implementazione,sempre in Picasa Web Album della capacità di riconoscere i volti e di assegnare dei nomi alle persone all’interno delle foto e ricercarle.
Per ora forse attiva solo nella pagina americana del servizio. Come per tutte le novità ,l’implementazione avviene prima sui siti in lingua inglese.
Vedere video per capire
Picasa è molto carino (e ho anche iniziato a usare Web album, e la sinergia tra i due è molto comoda) ma a volte aprire il programma e aspettare che importi tutto è un po’ fastidioso, se si ha fretta. Poi non so se sono io che non so usarlo bene, e settarlo, ma la visualizzazione delle cartelle solo per anni a volte non mi fa trovare delle cose che so essere in determinati posti, e che invece Picasa mi visualizza in una specie di elencone di cui non ho capito il criterio…
"Mi piace""Mi piace"
Solo per anni? Ma tu le immagini come le ordini,nell’hard disk?
"Mi piace""Mi piace"
Le metto in cartelle tematiche…Se sono foto di vacanze dò il nome del luogo con data, e così via. I disegni in una cartella DISEGNI, e dentro i disegni divisi per tipo, o se legati a un fumetto particolare, ecc.
Dopdichè ho dato come ordinamento quello di mettere per ultimo il file aggiunto più di recente, così lo trovo subito.
Con Picasa invece non mi ci ritrovo proprio…O meglio, perdo molto tempo a cercare quello che voglio.
"Mi piace""Mi piace"
Io trovo le foto archiviate come le ho sull’hard disk,forse non riesco a capire quello che intendi?! 😯
"Mi piace""Mi piace"
[…] potete scaricare Picasa, che è un programma di Google sempre gratuito, e utilizzare la funzione […]
"Mi piace""Mi piace"