MOC acronimo che sta per My Open City è un social network creato ,una volta tanto,in Italia e che si pone l’obiettivo di unire in un unico luogo gli eventi postati dagli iscritti e renderli visibili su di una mappa interattiva(eventi ,avvenimenti,luoghi particolari e personaggi geolocalizzati).
Ogni iscritto può inserire contenuti,eventi ed eMOCticons da condividere con tutti gli altri.
Insomma tutto quello che avviene nelle città verrà georeferrenziato e sarà rintracciabile da chiunque.
I contenuti si riferiscono a fatti,avvenimenti,luoghi da visitare,personaggi(musei,feste,serate particolari) mentre gli eventi hanno una data di inizio e una di fine(ad esempio una mostra,un festival ecc)
Nei contenuti che si pubblicano oltre ad inserire la descrizione e l’indirizzo giusto della sede dell’evento che permetterà la visualizzazione sulla mappa, si possono allegare video presi da Youtube e file pdf,doc ecc.
Per ogni tipo di evento c’è un’icona ben precisa che permette di rendersi immediatamente conto di cosa è disponibile in una determinata zona.
Le ricerche si possono effettuare anche se non si è registrati al sito mentre per inserire elementi occorre avere un account.
Le modalità di ricerca sono veramente semplici visto che basta andare su una zona che ci interessa per vedere tutti gli eventi disponibili oppure si possono fare ricerche per categoria.
Tutto molto intuitivo e ben fatto.
Se ci si registra si può entrare a far parte di vari gruppi e conoscere altre persone (come in ogni buon social network che si rispetti).
Sul sito sono disponibili alcune videoguide in italiano.
l’avevo già visto e mi piace un sacco…finalmente qualcosa di diverso dai solito cloni 2.0 alla facebook! E poi la cosa delle mappe è utile e carina, anche la visione tipo twittervision spacca!
"Mi piace""Mi piace"
[…] Tartaruga Tecnologica ha dedicato un post a Myopencity, “social network creato, una volta tanto, in Italia e che si pone l’obiettivo […]
"Mi piace""Mi piace"