Altri aggiornamenti:iGoogle,Anobii,nuovo sito Microsoft e utility per Firefox 3.0

Dunque partendo dal presupposto che sono in casa con due zampironi accesi (ma le zanzare se ne fregano amabilmente),un caldo infernale e la pizza ai porcini da digerire cercate di scusarmi se il post presenterà momenti di scarsa lucidità 😮

Per quanto riguarda iGoogle,in realtà parlo del gadget di Google Reader per la pagina di iGoogle.

Se Google Reader è il vostro aggregatore di notizie e se iGoogle è la vostra pagina principale sul browser probabilmente avrete già installato questo gadgets. Finora le notizie da leggere venivano mostrate in ordine di arrivo ma da oggi noto in alto un menù a tendina che permette di mostrarle tutte oppure di selezionarle in base al tag che gli abbiamo attribuito nel feed reader. Quando ,come me, avete tantissimi feed nel vostro aggregatore,vi può tornare molto utile poter scegliere l’argomento su cui “aggiornarvi”.  🙂

Ieri sera sono andata ad aggiornare lo stato di lettura di Alexandros nella mia libreria di Anobii ed ho notato diverse piacevoli novità.Prima di tutto è ora possibile,attraverso campi di ricerca preimpostati, visualizzare i libri per autore,per lingua e finalmente per tag. Infatti da ora è possibile aggiungere ai libri non solo i commenti ed il punteggio di gradimento ma anche i tag e creare delle “classifiche” di libri.

Si possono creare elenchi di libri favoriti,indimenticabili,da leggere assolutamente,orribili,di fantascienza,classici,noir,gialli e tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce.

Le liste per tag sono visualizzabili sia come liste che come nuvole di tag.

In fondo ad ogni pagina della libreria è presente un tasto che permette di esportare i dati della libreria in formato Exce 2003 o più recente,in formato html o ancora CSV. Si può scegliere se esportare la lista dei libri presenti nella libreria o quelli inseriti nella lista dei desideri.Una volta deciso il formato cliccare su inoltra e vi verrà spedito l’allegato al vostro indirizzo mail.

Su Software Zone ho letto del lancio da parte di Microsoft di un nuovo sito/servizio web che si chiama Windows and Me. In questo sito sarà possibile parlare con altri utenti Windows e rivolgere domande ad esperti a proposito di problemi riscontrati nell’uso di Windows. E’ possibile creare un proprio spazio in cui probabilmente inserire propri contenuti ed esperienze riguardanti il mondo Windows… un social network Microsoft? Sarà popolato di utenti che cercano di uscire dal tunnel di Vista 😉

Windows and Me

Se avete un account Del.icio.us e se navigate con Firefox 3.0 potete importare nei segnalibri di FF ,che dalla versione 3 supporta anche i tag,i bookmark che trovate su Del.icio.us compresi appunto i tag assegnati.

Per fare questo dovete utilizzare del.icio.us to Firefox (sempre su consiglio di Software Zone).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...