Firefox 3 beta 3,alcune impressioni.

Come avrete già letto in altri blog,è uscito Firefox 3.0 beta 3.

Ho fatto una piccola prova del browser utilizzando Sandboxie in modo da non eliminare tutti i dati del mio Firefox 2 (segnalibri,add-on,cronologia ed altro),cosa che può capitare quando si installa una beta sul proprio pc.

Sandboxie crea una specie di “zona franca” che non scrive nulla sull’hard disk permettendo comunque di provare ed utilizzare software e di navigare in sicurezza.

Non ho fatto altro che scaricare ed installare sul mio pc sandboxie(un software completamente gratuito e compatibile con Windows) e poi,dopo aver scaricato Firefox 3 beta 3,l’ho aperto all’interno dell’ “area protetta”.

La nuova versione del bowser è più veloce all’apertura. Purtroppo ancora tanti add on che utilizzo sulla versione 2 non funzionano con la 3(ad esempio:Foxmarks e Duplicate Detector). Questo problema si risolverà automaticamente dopo il rilascio ufficiale in quanto gli sviluppatori stessi del software aggiuntivi li renderanno compatibili.Firefox stesso si incarica di sondare la rete ed informarci quando ci saranno novità sulla compatibilità.

Quindi le migliorie riguardano sia la velocità di visualizzazione che la sicurezza e stabilità del browser. All’interno del gestore di download è integrato un antivirus.

Naturalmente l’integrazione con altri sistemi operativi è stata migliorata (Vista,Mac,Linux).

Una delle novità più evidenti durante l’utilizzo è il nuovo metodo di gestione della cronologia attraverso il tasto freccia leggermente modificato e che mostra la cronologia completa. I segnalibri e la cronologia sono integrati in modo da permettere ricerche mirate nelle pagine visitate e salvate. Per salvare e cercare la pagina segnalibri è presente una stella a lato del campo “url” da cui è possibile salvare i segnalibri e attribuire loro dei tag con cui semplificare le ricerche.

Al momento della chiusura di Firefox il browser ci chiederà se vogliamo memorizzare le pagine aperte che risultano aperte in quel momento. Se si sceglie la memorizzazione, alla successiva riapertura le pagine memorizzate verranno riaperte. Funzione favolosa,a mio avviso.

Anche i tasti,le icone e la sezione add-on hanno subito una modifica.

Queste sono solo alcune delle centinaia se non migliaia di modifiche,visibili e non,che sono state apportate dal team Mozilla.

Sicuramente si tratterà di una versione decisamente migliore del mio browser preferito. Attendo fiduciosa la release candidate 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...