Il Macbook… problemi che non mi aspettavo :-(

Finalmente,per Natale,mi sono regalata(con un contributo sostanzioso di Cesare) il mio primo Apple 🙂

Un Macbook 13″ nero con superdrive, 1 giga di ram, ecc ecc,insomma ero piuttosto soddisfatta e con trepidazione ho aperto la scatola(che design,ragazzi!) .

Accendo il Mac e in un battibaleno (che differenza rispetto a Windows),dopo aver settato il sistema operativo,ecco davanti a me il mitico desktop di OsX 😎

Provo timidamente qualche applicazione…

Sono senza parole e anche un pò impacciata,non ho mai messo nemmeno un dito su di un dispositivo Apple,beh,a parte l’iPhone a Forte dei Marmi 😉

Non ne so molto lo ammetto e la “libidine” è anche questa,provare un S.O. diverso dagli altri e potermelo portare appresso quando vado in vacanza(si lo so Carlo,c’è Linux ma non ti preoccupare,lo installerò appena risolti i problemi).

Faccio qualche altra prova:inserisco un Dvd nel lettore/masterizzatore superdrive e stop, fine dell’iddilio. Il Mac non lo legge,non lo vede nemmeno e non me lo sputa più fuori. Parto con le prove principali,leggo il piccolo manuale ,schiaccio il bottone di eject,niente da fare. Tutto tace. Oddio,per il resto il portatile funziona alla grande ma insomma non posso certo fare finta di niente. ‘Sto Dvd me lo dovrà pur rendere,o no?!?

Allora faccio un salto sui vari forum della Mela e scopro che questa è una delle problematiche presentate dai Mac e anche dagli iMac in quanto, non avendo un masterizzatore a carrello ma interno (tipo autoradio) ,se per caso il dvd/cd in questione ha anche solo un piccolo problema di formato,forma,difettuccio fisico o software, ecco che il mac se lo tiene e non esistono buchetti per effettuare una forzatura meccanica(anche perché il sistema è completamente elettronico).

Lasciando perdere il fatto che mi sono cadute le braccia,ho provato tutte le soluzioni suggerite ,appunto,nei vari forum,fino a raggiungere la certezza che il mio mac non è che non veda il Dvd ,non vede proprio che ha un masterizzatore.

Ora ,stamattina,al ritorno dalle vacanze,in cui ho portato con me un portatile ibm vecchio come il cucù,lasciando il “favoloso” Mac a casa 👿 ,sono tornata al “MediaWorld” dove l’ho acquistato per sentirmi dire che era sicuramente più conveniente per me,in termini di tempo,rivolgermi ad un centro di assistenza Apple della mia città(molto gentilmente mi hanno fornito indirizzo e controllato su Google map la strada da percorrere per raggiungerlo,grazie).

Naturalmente non poteva essere così semplice:ho trovato prima un cambio di indirizzo avvenuto in questi primi giorni dell’anno e poi il negozio chiuso per ferie fino all’8 .. e io ho pagato il 29 Dicembre con i miei suonanti e funzionanti soldoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sapevo che sarebbe stata una lunga litania,come dire,me lo sentivo nelle ossa 😦

Spero di avere notizie più confortanti prossimamente.. comunque se acquistate un macbook sapendo già che avrete bisogno di un uso intenso di Dvd e CD forse dovreste pensare ad un altro prodotto 😕

Si, sono abbastanza delusa,potrebbe essere altrimenti???Vi farò sapere come va a finire la storia,se non altro perché “uomo avvisato mezzo salvato”

14 pensieri riguardo “Il Macbook… problemi che non mi aspettavo :-(

  1. Il DVD dovrebbe uscire semplicemente spegnando il Mac e riaccendendolo tenendo premuta la barra della trackpad durante l’accensione.
    (uso il Mac dal 1984 e non ho mai avuto problemi particolari usando CD e DVD)
    Ciao.
    M.

    "Mi piace"

  2. Magari,niente da fare 😦
    Ho anche provato con comandi dal terminale e ad aprire Open firmware ,seguendo appunto i consigli degli “esperti” dei vari forum ma nisba… temo un problema hardware o di impostazione…

    "Mi piace"

  3. Strano 😕
    Frequento diversi Apple, anche se non espressamente dedicate al mondo della mela e non ho mai sentito parlare di questo problema…
    Io sono dell’idea che un problema ogni tanto può anche accadere, anche se è davvero strano che non abbiano pensato ad un modo per espellere il disco un po’ più tradizionale…
    A parte questo problema che secondo me si risolverà a breve, cosa ci racconti del tuo nuovo Macbook?

    🙂

    "Mi piace"

  4. Non me ne parlare lo hanno preso e messo in fila dietro a tanti altri mac da aggiustare. Mi avevano promesso che lo avrebbero guardato entro sera (Mercoledì della settimana scorsa) ma ho telefonato Venerd’ pomeriggio e non sapevano nemmeno di cosa stessi parlando 😦
    Sarà una storia lungaaaaaaaaa 👿

    "Mi piace"

  5. anche io d dire il vero non mi sono trovato molto entusiasta con i mac, si rispetto a un comune PC è tutt’un’altro mondo, ma da come se ne sente parlare a come è realmente cambia un pò, io ho un MACPRO e un MACBOOk black, e il book anche a me da ogni tanto problemi sulla lettura di CD/DVD, avvolte, dopo un pò me li sputa fuori dopo qualche secondo.
    … la garanzia???… aspetta e spera… se dovessi pagare, il problema te lo risolverebbero in 2 secondi, ma con la aranzia avojia ad aspettare.
    con il book ho avuto problemi con la ram ( garanzia a vita ) nel senso devi aspettare una vita per riaverla, sono passate settimane e ancora niente, ma perchè non appena accertano il problema non ti danno una RAM nuova dallo scaffale e poi l’altra se la tengono loro???

    "Mi piace"

  6. io ho un mac bookair da due mesi e ho avuto un macbook per 3 anni!!!!nn ho mai avuto problemi!!!!

    per fare uscire il cd devi tenere premuto per diversi secondi il tasto di espulsione;

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...