Anobii:il social network di chi ama i libri.

Di aNobii ne avevo già sentito parlare ma,sempre a causa del tempo tiranno non sono mai andata a dare un’occhiata.

Oggi su “consigliamoci software” ho trovato un post che ne parlava e ,complice l’influenza, ho deciso di perdere un pò di tempo e andare a vedere di cosa si tratta.

Ci si inscrive gratuitamente e si può impostare la propria libreria caricando i liri che possediamo inserendo il codice isbn presente sul retro dei libri stessi. Se il codice non fosse visibile potete cercare i libri per titolo o autore,oppure cliccarli dalla libreria di altri lettori.

Purtroppo tanti libri da me inseriti non vengono trovati quindi nasce spontanea la domanda: o io leggo cose molto strane oppure i libri già presenti sono maggiormente in lingua inlgese? Non ho idea ho fatto una prova cercando “Il nome della rosa” è il risultato è stato nullo mentre cercando Umberto Eco mi sono uscite tante edizioni del nome della rosa,boh?!?probabilmente è meglio andarli a cercare in altre librerie e aggiungerli da lì.

Comunque a parte questo la cosa decisamente furba è che se per caso avete già una vostra libreria su una pagina web (ad esempio Amazon) oppure avete creato un file excel con i vostri titoli potete farli importare direttamente da Anobii, risparmiando il tempo decisamente elevato che occorre a chi ha tanti libri come me per creare la copia reale della propria collezione.

Per ogni titolo inserito in libreria potete creare una recensione e segnalare a che punto della lettura siete:inizio avanzato,già letto ecc.

Naturalmente sarà possibile verificare quali altre persone hanno i vostri stessi gusti quindi per ogni libro aggiunto è segnalato quante e quali altre persone lo hanno inserito in libreria. Cliccando sulla voce potrete vedere il loro profilo,il voto che hanno dato al libro e andare a spulciare nella loro libreria . Così potete magari scoprire altri libri di vostro gusto e aggiungere nuovi amici al vostro profilo.

Nella pagina “mia libreria” potete inserire anche i libri che desiderate leggere e potrete andare alla pagina statistiche libreria per vedere quante volte è stata visualizzata la vostra collezione e quanti libri mediamente leggete in un determinato periodo di tempo.

Sono presenti gruppi in cui potrete discutere di vari argomenti e condividere interessi e impressioni con altri patiti come voi.

Alcuni gruppi:

La Biblioteca di Alessandria

Last Fm readers

Gli imperdibili

4 pensieri riguardo “Anobii:il social network di chi ama i libri.

  1. Scusate… volevo chiedere se iscriversi e “soggiornare” nel sito mi costa qualcosa… non sarà come Library Thing che dopo 200 libri devi pagare una quota mensile?
    Grazie mille in anticipo e buon Natale!

    Rossella

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...