Lo studio in rosso trasloca nella "Dispensa della Tartaruga".

Con un colpo di scena degno di Hitchcock 🙄 ecco che:

Uno studio in rosso (Leggere,ascoltare,vedere)

trasloca in un nuovo spazio web

La dispensa della tartaruga.

Visto che

A) il mio progetto principale è la Tartaruga Tecnologica (blog e podcast) e

B) già seguire questo mi rende la vita “difficile” perché il lavoro mi impegna molto e non mi resta molto tempo libero e

C) che volevo provare una diversa piattaforma gratuita per blog

ecco che ho aperto quest’estate una nuova stanza per la Tartaruga su Blogger.

La scelta di Blogger è data dal fatto che WordPress.com non supporta applicazioni in codice Java per cui spesso non riuscivo a testare interessanti (e anche non interessanti) nuove applicazioni sul blog. Invece Blogger, pur presentando temi decisamente meno curati di WordPress.com, supporta in pieno qualunque codice html e Java dandomi la possibilità appunto di sperimentare.

Lo so, avrei potuto acquistare spazio sul web attraverso un servizio di hosting e scaricare wordpress, ma poi mi sarei dovuta dedicare alla manutenzione del blog e ,credetemi,non sarei riuscita a fare nient’altro!

Ho quindi dato la preferenza a blog che forniscono anche lo spazio web e quindi sono meno impegnativi da gestire.

Cosa vuole essere “la dispensa della tartaruga”?:principalmente un blog in cui testare altre applicazioni e il posto dove postare tutto quello che non ha stretta attinenza con la tecnologia.Continuerò quindi a parlarvi di libri e film che mi sono piaciiuti.Ho anche già spostato alcuni post di “Uno studio in rosso” nella Dispensa 😉

Non so se li sposterò tutti,non so quanto continuerà questo blog,insomma questo è più o meno un blog in beta perenne(Google insegna) e quindi non rispondo di eventuali cambi repentini di idea ,che d’altra parte ad una donna sono concessi per tradizione 😳

Immagino che avreste dormito bene comunque, anche senza questa mia spiegazione ma mi sembrava doverosa 🙂

Accetto consigli e suggerimenti e anche critiche (garbate,per favore) 😕

Spero che chi leggeva Uno studio in rosso mi segua anche nella dispensa della tartaruga.

Grazie per la pazienza 🙂

4 pensieri riguardo “Lo studio in rosso trasloca nella "Dispensa della Tartaruga".

  1. Ma Blogger ha il feed cumulativo dei commenti??
    …ovvero non devi agganciuare ogni singolo post per seguire i commenti sull’aggregatore…
    E’ secondo me importantissimo..
    Incredibilmente senza di esso, si ritorna al web 1.0
    (informazione dall’alto verso il basso) e non ti segue nessuno!!!
    (….L’ho sperimentato col vecchio blog 😉 )

    "Mi piace"

  2. Dopo essermi svezzato nel mondo di Blogger posso dara qualche piccolo consiglio.
    In realtà anche blogger fornisce un feed cumulativo dei commenti, in modo da non doversi iscrivere ad ogni post.

    c’ho messo un po’ a trovarlo ma alla fine sta lì alla luce del sole!

    non sapevo che Blogger avesse dei vantaggi rispetto a WordPress, questo mi stupisce e finalmente mi da un motivo per restare (che non sia Google).

    cmq cara Silviakittys per quanto rigurada i templates dai un occhi a questo post, nei troverai di diversi.

    "Mi piace"

  3. ..Ah meno male! Conosco diversi blogger su “Blogger” che dopo una mia richiesta hanno cercato il feed RSS commenti e non l’hanno trovato !!?…
    Ripeto è assolutamente necessario. Io personalmente leggo regolarmente TUTTI i vostri post e COMMENTI tramite SharpReader (anche se scrivo poco 😉 ) I blog che non lo hanno non li seguo più (Mi scoccia importare il feed di ogni singolo post per seguire i commenti ai commenti che scrivo….!)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...