Dal blog di Andrea Beggi vengo a conoscenza di Ggoal un motore di ricerca che indicizza le pagine dietro il suggerimento o la richiesta delle persone che vanno a fare ricerca attraverso di esso.
Dal sito:
“Ggoal si alimenta delle segnalazioni degli utenti per incrementare l’efficienza del suo servizio. Parole chiave, link e indirizzi internet sono il frutto del contributo della Rete, intesa come comunità di persone attivamente coinvolte nella produzione e diffusione di conoscenze.”
e ancora:
“Con Ggoal, l’utente della Rete inserisce l’oggetto della sua ricerca, ottiene risultati immediati, ma soprattutto offre attivamente un valore aggiunto, indicando parametri di ricerca alternativi secondo le sue esigenze individuali e mettendo il suo background di conoscenze al servizio della Rete.”
Ggoal è un progetto italiano!! 🙂
Questo motore di ricerca non utilizza “spider” per cercare pagine web ma potremmo dire che utilizza il passaparola.
Anche le indicizzazioni e i posizionamenti (classifiche) dei siti o blog seguono un metodo completamente nuovo che mette l’utente al centro di essi:
“L’indicizzazione e il posizionamento di un sito o di un link non seguono regole dettate dall’advertising o dall’acquisto di spazi pubblicitari. La popolarità della parola chiave o del link, insomma, viene decisa dall’utente durante la sua attività di ricerca. Quanti più saranno gli inserimenti e le richieste, tanto più la parola cercata e i link correlati saliranno nella scala della popolarità.
Il Ggoal Team seleziona e ricerca siti esclusivamente in funzione dell’utilità.”
Altre caratteristiche:
“Link Packaging: Ggoal dà la possibilità di creare pacchetti di link scelti secondo criteri specifici e fornire, attraverso il bookmark, esclusivamente la pagina con i link di interesse. Ciò evita ad utenti e aziende di settore di perdere tempo nel processo di ricerca e selezione di parole, link e contenuti tra i risultati più generici.”
Alla fine una sola cosa mi resta da dire: bravi 🙂
Grazie per il “bravi”.
Come hai riportato anche tu il progetto è in versione alfa ed ha bisogno del supporto e dei suggerimenti di chiunque voglia partecipare e uscire dalle vecchie logiche dei motori di ricerca.
Internet si evolve di giorno in giorno è ora che lo facciano anche i motori di ricerca.
ciao e ancora grazie
Giulio e tutto lo staff GGoal
http://www.ggoal.com
"Mi piace""Mi piace"
Certo Tartaruga che tu eri proprio all’avanguardia per scrivere già a novembre di Ggoal. Ora è uscita la versione beta, sta andando alla grande, ha molte migliorie, io l’ho saputo da poco, ma è veramente un bel progetto. Se vai sul sito http://www.ggoal.com ti accorgi che ci sono delle novità
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
🙂 Faccio quello che posso 🙂
Grazie per l’aggiornamento … vado a dare un’occhiata
"Mi piace""Mi piace"
Mi pare che il progetto, GGOAL sia morto, visto che sul dominio si trova un gioco. Volevo segnalare UATOO, anche in questo caso si tratta di un motore di ricerca umano, seppur diverso da GGOAL.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie,in effetti il post è molto vecchio per cui non più valido.
Ho messo ora un Alert sui post più vecchi di 6 mesi 🙂
Ho visto UATOO ma il link è Diggita.it.. hai altre info su questo motore di ricerca? 🙂
"Mi piace""Mi piace"