Miro:open source per vedere praticamente tutti file video e scaricare anche da YouTube

Con Miro,software open source, potete vedere praticamente tutti i file video che vi interessano:Xvid,DivX,MPEG,AVI,WMV,Quicktime ed altri. Vi permette di gestire la vostra libreria video e mantenerla organizzata.

Se avete uno schermo in Alta Definizione con Miro potete trovare piu’ contenuti in HD che con qualunque altro player permettendovi una visione a pieno schermo.

Potete abbonarvi ,attraverso i feed RSS, a tutti i contenuti video presenti nel web:dalla internet TV ai podcast video dai video blog ad oltre 1500 canali free.

Con un sistema molto semplice potete scaricare i video di YouTube,Google ,Dailymotion e altri che trovate in rete.

Ha un cliente BitTorrent che permette di scaricare questi file e vederli con la stessa applicazione.

E’ compatibile con tutti i sistemi operativi :Windows Vista/XP/200,Linux,MacOSX,Fedora,Ubuntu,Debian,Gentoo.

E’ in grado di creare playlist.

Tutto questo è dichiarato nella Home Page del sito.

Scaricate la versione compatibile con il vostro sistema operativo e procedete all’installazione guidata scegliendo italiano (già impostato di default) come lingua.

Scegliete anche per quali file utilizzare Miro come player(anche Mp3 e flah video)

Continuando nell’installazione vi trova automaticamente tutti i file che avete nell’hard disk a patto che gli diate una dritta sul luogo dove li deve cercare. In seguito potete impostare nel menu’ file-opzioni quali cartelle deve memorizzare per mantenere aggiornata la libreria video e anche dove scaricare i file di cui effettuate il download.

Nella schermata principale di miro,in basso a sx trovate un piccolo campo vuoto con un’icona e una freccia nera. Se cliccate sulla freccia trovate i motori di ricerca dei video per YouTube, GoogleVideo, Dailymotion, YahooVideo, Blogdigger e altri. Dopo aver cliccato sul motore di ricerca che vi interessa inserite nel campo i termini per la ricerca e cliccate invio.Verranno mostrati tutti video compatibili con i termini di ricerca che da voi inseriti. A questo punto basta cliccare una volta sull’anteprima del video per iniziare il download.

Andando in file – Download video-  potete inserire direttamente l’url del video che volete scaricare.

Potete in seguito cambiare la cartella di destinazione dei download,Miro vi chiederà se deve migrare i file eventualmente presenti dalla cartella impostata in precedenza a quella attuale. Se date l’Ok farà tutto in modo autonomo.

Sulla home page trovate un video esplicativo,esiste un forum (in inglese) e guide per l’utilizzo di questo player video superdotato 🙂

Un pensiero riguardo “Miro:open source per vedere praticamente tutti file video e scaricare anche da YouTube

  1. […] Fonte Condividi These icons link to social bookmarking sites where readers can share and discover new web pages. […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...