Naturalmente mi trovavo in giro per lavoro,sono appena tornata,stanca e sfinita ma un post per il podcast day dovevo scriverlo.
Ed ora le citazioni…………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………..mhh……………………………………………………………beh………….
…..mah…………………………………………….
Cavoli ragazzi ma è difficilissimo citare solo due o tre podcast.
Come si fa?
Io me li scarico tutti e me li ascolto un po’ a caso in macchina, a seconda dell’umore.
Un esempio?Se la giornata diventa stressante mi ascolto Andrea,il Nissardo che magari dal suo bancone mi mesce un buon vino e mi fa ascoltare musica che diversamente non avrei modo di sentire.
Se mi voglio fare un giro in un paese straniero infilo un Cd con Immigrazioni Musicali e via che vado.
Ma Carlo di Tecnica Arcana? Eh,beh! Una fonte di saggezza estrema che unita alle notizie ed approfondimenti di Microsmeta non posso farmi mancare quando sento “i pollici che prudono” e voglio un po’ di azione tecnologica (e poi sta arrivando Halloween,cosa avrà in serbo per noi il mitico Deathlord?).
In Settembre di un anno fa (cioè quando ho scoperto il Podcast) ero in Calabria e tutti i pomeriggi in spiaggia mi ascoltavo le puntate del Dok,che carica ragazzi!E da allora Rockcast Italia è mio 🙂
In seguito come potevo non ascoltare il PB di The Every Day Show,che carica quando sono un po’ fiacca 🙂 Oltretutto lui è uno degli ideatori di questa iniziativa ma non solo,per buona parte della primavera e inizio estate si è sbattuto per un concorso musicale live collegato ai podcast: è un vulcano in eruzione di idee e coinvolgimento. Grazie 🙂
Oddio ragazzi ma qui’ stiamo parlando di storia del podcasting!!
Ad esempio Night Passage, il podcast di musica Jazz di Renato , serate magiche con la sua musica.
E tra i nuovi io adoro Altrove di Mapo e adesso è arrivato Pausa Caffè molto interessante e in piena ottica Podcast Day visto che intervista i podcaster(bellissima idea)..
Ma non voglio dimenticare:
Funny,Mirtilla,Pubcast,Nel Garage di Michele,Rougecast,Italiancast,Radiografia, insomma ragazzi davvero complimenti il movimento va a gonfie vele 🙂
Per cui andate a vedere la lista di podcast indipendenti italiani e soprattutto ascoltateli.Chissà che qualcuno non si faccia cogliere dal sacro fuoco e venga a rimpolpare le nostre fila.
Spero di non aver dimenticato nessuno 😕
Sorella, essere citato nell’elenco dei miei pod-amici mi fa sempre tantissimo piacere, grazie infinite!!!
Saluti,
Donato
"Mi piace""Mi piace"
Che bella lista, lunga lunga! E’ un onore farne parte, grazie Silvia!!!
ma…
Saggezza Estrema? Te lo ha detto Hillman? 😛
… basta non derivi dal greco froceus….
😉
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
grazie per avermi citata 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la citazione e per il sostegno a tutto il movimento!
"Mi piace""Mi piace"