Nella zona dell’ile de France verranno distribuiti dalle scuole, a trentamila studenti tra licei e istituti superiori, delle chiavette USB da 1 gigabyte di spazio che oltre a servire da stoccaggio dati,conterrà programmi open source che gli studenti potranno utilizzare anche a casa.
All’interno della chiavetta applicazioni come software di browsing, posta elettronica, instant messagging e la suite di office automation OpenOffice.org e la possibilità di riprodurre audio e video multimediali.
L’unico limite è che i software open source sono in versione funzionante con Windows,gli studenti che utilizzano Mac o Linux dovranno adeguarsi.
Se questo servirà a diffondere la filosofia dell’open source,ben venga.
Questo fa parte di un progetto di alfabetizzazione studentesca per le tecnologie informatich e noi? 😕
Che tristezza 😦 sempre tagliati fuori!
Fonte:Gnuvox
A quando da noi perdio? Perchè ancora tutto questo sospetto,soprattutto da parte delle istituzioni? è domanda retorica,lo so perchè, ma non lo sopporto.Tu sai come procede in Italia?
"Mi piace""Mi piace"
Esatto domanda retorica 👿
ma è sempre utile 🙄
"Mi piace""Mi piace"