2 pensieri riguardo “Su Etsy potete vendere ed acquistare oggetti fatti amano.”
Un sito fantastico per chi, come me, ama le cose particolari ed “uniche”… una sorta di “bottega virtuale” dove vendere o acquistare oggetti realizzati a mano suddivisi in moltissime categorie comprendenti, tra le altre, abiti, gioielli, accessori, opere d’arte, giocattoli e complementi d’arredo.
La grafica è davvero fantastica ed accattivante e la ricerca di qualcosa di speciale da regalare è un’esperienza appassionante.
Il sito permette, tra le altre cose, di scegliere gli oggetti in base alla tipologia, al colore preferito, all’area geografica in cui sono prodotti o secondo molte altre interessanti modalità di ricerca.
Purtroppo (forse perchè in lingua inglese), nonostante esista già da due anni ed abbia riscontrato un enorme successo all’estero (è già considerato come il MySpace dei creativi di tutto il mondo), qui da noi in Italia il sito di Etsy non è ancora conosciuto da un folto pubblico.
Lo consiglio in ogni caso… è una miniera di tesori (www.etsy.com) per chi ama acquistare prodotti “handmade” da tutto il mondo e una buona opportunità per chi, come me (www.ixela.etsy.com), desidera far conoscere le proprie creazioni.
Sono andata a vedere.. sei brava 🙂
e credo comunque che un interfaccia in italiano agevolerebbe enormemente la diffusione anche da noi… però non mi pare che vogliano implementarla 😦
Un sito fantastico per chi, come me, ama le cose particolari ed “uniche”… una sorta di “bottega virtuale” dove vendere o acquistare oggetti realizzati a mano suddivisi in moltissime categorie comprendenti, tra le altre, abiti, gioielli, accessori, opere d’arte, giocattoli e complementi d’arredo.
La grafica è davvero fantastica ed accattivante e la ricerca di qualcosa di speciale da regalare è un’esperienza appassionante.
Il sito permette, tra le altre cose, di scegliere gli oggetti in base alla tipologia, al colore preferito, all’area geografica in cui sono prodotti o secondo molte altre interessanti modalità di ricerca.
Purtroppo (forse perchè in lingua inglese), nonostante esista già da due anni ed abbia riscontrato un enorme successo all’estero (è già considerato come il MySpace dei creativi di tutto il mondo), qui da noi in Italia il sito di Etsy non è ancora conosciuto da un folto pubblico.
Lo consiglio in ogni caso… è una miniera di tesori (www.etsy.com) per chi ama acquistare prodotti “handmade” da tutto il mondo e una buona opportunità per chi, come me (www.ixela.etsy.com), desidera far conoscere le proprie creazioni.
"Mi piace""Mi piace"
Sono andata a vedere.. sei brava 🙂
e credo comunque che un interfaccia in italiano agevolerebbe enormemente la diffusione anche da noi… però non mi pare che vogliano implementarla 😦
"Mi piace""Mi piace"