JKDefrag3.14: deframmentazione open source e senza installazione.

Si sa l’utility di deframmentazione di Windows lascia un pò a desiderare.

😕 cos’è la deframmentazione  😕

Quando usate il Pc e cancellate installate modificate,i dati vengono scritti in settori non contigui dell’hard disk.Arriva quindi il momento in cui il vostro PC è lento come una lumaca (notare che non parlo di tartarughe) e a questo punto qualcuno vi dirà che dovete deframmentare il disco.Questa operazione oltre a velocizzare l’accesso ai dati,libera dello spazio.

Capite da soli che,senza diventarne schiavi,ogni tanto una bella deframmentata andrebbe proprio fatta.

Allora invece di spendere soldi acquistando blasonati software, per questo compito potete utilizzare JKDefrag.Questo software open source oltretutto non richiede nemmeno di essere installato quindi è molto meno pesante dei vari O&O defrag ecc.

Io l’ho provato e devo dire che fa il suo sporco lavoro abbastanza bene.

Per utilizzarlo scaricate il programma,togliete la zippatura aprite la cartella e cliccate due volte sul file jkdefrag.exe.Partirà in automatico l’analisi e in seguito la deframmentazione di tutti i vostri dischi e/o delle loro partizioni.

Ricordatevi che se non avete mai effettuato una deframmentazione,la prima volta,il completamento dell’operazione su hard disk voluminosi o molto frammentati, richiederà parecchie ore,fatelo di notte.

Esiste la versione per PC a 32 bit e a 64 bit.

Un pensiero riguardo “JKDefrag3.14: deframmentazione open source e senza installazione.

  1. […] Interfaccia grafica per JKDerag,sempre gratuito naturalmente. Pubblicato il 21 Giugno 2008 di silviakittys JKDefragGui è l’interfaccia grafica dper il software gratuito JKDefrag che vi ho consigliato tempo fa su queste pagine. […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...