LG-Philiphs ha annunciato di aver creato il primo display a colori flessibile. Ha le dimensioni di un foglio A4 ed è sottile come un foglio di carta(0,3 millimetri di spessore e 35,9 centimetri in diagonale).Le sue caratteristiche gli permettono di essere piegato e di mantenere comunque un’ottima visibilità a 180° senza deformare l’immagine.
Mostra fino a 4.096 colori che forse non sono tantissimi ma decisamente molti se si pensa al tipo di superficie e inoltre non affatica la vista(speriamo che si sbrighino a produrlo su scala mondiale!).
Un altra innovazione tecnologica di grande rilievo è il fatto che questo monitor consuma energia solamente quando si cambia l’immagine visualizzata altrimenti no.
Lo schermo flessibile a colori fa uso della tecnologia di E Ink, azienda specializzata nel campo dei cosiddetti electronic paper display(da wikipedia: ” Electronic paper, anche conosciuto come e-ink o e-paper,è la tecnologia di display disegnata per imitare l’aspetto dell’inchiostro su un normale foglio. A differenza di un normale display, che usa una luce retroattiva per illuminare i pixel, l’e-paper riflette la luce proprio come un normale giornale. La tecnologia è nata nel 1996 da Joe Jacobson, fondatore di E-Ink.”)
Secondo quanto riportato dal comunicato dell’azienda, il display è stato sviluppato seguendo lo stesso procedimento utilizzato per la versione in bianco e nero(creata alcuni mesi fa): la pellicola TFT è collocata su un foglio metallico invece che su un substrato vetroso, che ha la proprietà di riacquistare la propria forma originaria successivamente ad una flessione. Alla struttura è stato poi aggiunto un apposito filtro colore per la possibilità di ottenere la visualizzazione a colori.
Altre aziende stanno lavorando a questo progetto che sicuramente vedrà novità interessanti a breve:Samsung, Readius e Polymer Vision, Fujitsu, Plastic Logic.