Registrare radio on line con Clipinc.Tutorial.

Clipinc é un software libero che permette di registrare anche più radio contemporaneamente da internet e ricavarne file mp3.

Scaricare il software da Tobit (cliccate su clipinc in alto in questa pagina) poi cliccate due volte sull’icona “clipinc.exe” in modo da avviare l’installazione.

Dovrete inserire i vostri dati e cliccare nel riquadro “desidero diventare membro del Club Tobit Software” in modo da far apparire un segno di spunta.E’ richiesto il nome e l’indirizzo mail.Cliccate su termina.

Cliccate sull’icona Clipinc che avete sul desktop.

Al primo avvio del programma vedrete subito la finestra che permette di selezionare le emittenti radio che desiderate registrare.

Per richiamare questa finestra nei collegamenti successivi cliccherete su “fonte” e “impostazioni”.

Per cercare le stazioni radio potete partire selezionando il genere di musica che preferite,cliccate su “aggiungi” e su “radioIP” e quindi sulla voce desiderata.

Ad esempio cliccando su “top40” verranno visualizzate le voci relative.

Cliccate quante volte è necessario sul tasto con la freccina fino a quando vedrete visualizzati i nomi delle radio con a fianco le bandierine che indicano il paese di origine della radio stessa. Nella colonna posizione sono visualizzate delle stelle,queste stelle sono molto importanti perchè se una radio non ha nessuna stella evidenziata vuol dire che Clipinc può registrarla ma poi non può suddividere i file in tante canzoni in modo automatico. La divisione è possibile solamente con le radio che hanno evidenziata almeno una stella(premium). Più stelle sono evidenziate ,meno problemi tecnici di ricezione ci saranno.

Nella colonna “qualità” viene riportato il bitrate di emissione della radio.(se volete saperne di più su bitrate,mp3 ecc ascoltate la 4a puntata di Tartarugatecnologicast.

Una volta deciso quale radio inserire,per selezionare l’emittente cliccate sul nome della radio stessa e nella finestra che si apre successivamente confermate la scelta.Altrimenti cliccate due volte sul nome della radio.

Clipinc vi permette anche di cercare determinate emittenti cliccando su “impostazioni”-“stazione”-“Aggiungi”,digitate il nome della radio nel campo “ricerca” e il programma vi mostrerà tutte le emittenti che soddisfano i termini della ricerca.

Potete aggiungere quante stazioni radio volete all’elenco ripetendo i passaggi descritti prima.

Tenete presente che Clipinc registra tutte le radio che avete inserito nell’elenco contemporaneamente per cui fate attenzione alla lunghezza dell’elenco. Con elenchi troppo nutriti si potrebbero creare dei malfunzionamenti.

Alla fine della creazione dell’elenco cliccate su “OK”.

Per rimuovere una radio dall’elenco cliccate su “fonte”-“impostazioni”- quindi cliccate sulla voce che volete selezionare poi su “elimina” -“Si” e “OK”.

Potete ascoltare la trasmissione della prima radio selezionata. Per ascoltare un’altra radio selezionatela dopo aver cliccato su “fonte”.

“Alcuni minuti dopo nella finestra di Clipinc vedrete i titoli delle canzoni trasmesse completi di id3tag.L’elenco,naturalmente,si allungherà in continuazione.Potrete ascoltare uno qualunque dei brani presente nella lista cliccando due volte sulla voce. e poi cliccando su “live”.

ATTENZIONE:Dopo tre giorni i brani registrati vengono cancellati e sovrascritti con le nuove registrazioni.

Come fare per salvare i brani desiderati:

Memorizzare i brani automaticamente.

Per memorizzare quello che è stato registrato dalle emittenti con almeno una stella (Premium) occorre usare la funzione Autoclip.

Cliccate sull’icona con disegnato una rettangolino con bordo blu e cuffie (probabilmente sta a indicare un lettore mp3) a lato del campo “inoltra” e poi un altro clic su “Autoclip”.

Indicate dove devono essere salvate le canzoni;l’impostazione di default è :C:program FilesTobit ClipincAutoClip. Se le volete memorizzare in un’altra cartella cliccate sull’icona che rappresenta le cartelle e scegliete il percorso che preferite. Cliccate su “OK”.

Si può fare in modo che il programma crei una cartella per ogni interprete:cliccate sul campo in cui è indicato il percorso(ad es: C:Program FilesTobit ClipincAutoClip)e aggiungete in fondo alla stringa %Album.

In questo modo verranno create cartelle per ogni interprete con sottocartelle per ogni album.

Se non volete la dissolvenza all’inizio e alla fine dei brani togliete il segno di spunta dentro alla casella relativa alla voce “dissolvenza in entrata e in uscita…”

Infine cliccate sul riquadro che precede la voce”estrai automaticamente Streamtag ricevuti” in modo da far apparire un segno di spunta e cliccate su “OK”.

Se non volete registrare determinati artisti cliccate su “fonte”-“impostazioni”-“blacklist”-“aggiungi” e inserite il nome degli interpreti che non volete poi cliccate su “OK” e”cancella “.

Clipinc registra tutte le radio impostate finchè il computer é acceso e collegato ad internet.Dopo il terzo giorno i file vengono cancellati e sovrascritti. Per disattivare la registrazione prima di questo giorno cliccate su “fonte” – “impostazioni” e “inattivo” in modo da far apparire un segno di spunta all’interno del cerchio affiancato a questa voce. Cliccate su “OK”.

Quando volere riprendere la registrazione ripete i passaggi e alla fine mettete il segno di spunta a fianco di ” 24 pre al giorno” e “OK”.

Memorizzare solo le Top Hit.

L’elenco delle canzioni continua a crescere ma il programma mette in alto i brani maggiormente trasmessi.Con la funzione “Charts2go” potete copiare queste canzoni in una cartella a parte. Anche in questo caso verranno sovrascritte dopo tre giorni.

Per poterle salvare dovete indicare dove memorizzare le canzioni cliccando sull’icona simil Mp3 player e “Charts2go”. Selezionate la cartella di destinazione e cliccate su “OK”. Stabilite quante canzoni della top list devono essere copiate. Ricordate di togliere il segno di spunta se non volete la dissolvenza in apertura e chiusura dei brani e togliete il segno di spunta da “svuota directory di destinazione prima della copia” se non volete che le canzioni memorizzate fino a quel momento vengano cancellate. Se non volete avere il numero di posizione in classifica memorizzato nel nome dei brani togliete il segno di spunta da “indica il numero prima del nome file” e cliccate su “OK”.

7 pensieri riguardo “Registrare radio on line con Clipinc.Tutorial.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...