Ho letto un articolo di Antonio,distribuito con questa licenza CC (con cui anch’io lo pubblico), molto interessante perché semplice e utile soprattutto per chi non é tanto pratico di PC, internet e di protezione dei dati su PC pubblici…
Oltre agli articoli che potete leggere inseriti nel blog e l’ultima puntata della tartaruga in cui si parla di software di protezione,queste informazioni sono semplici e applicabili sempre.
Ecco un estratto:
“FireFox ha il difetto di mostrare le password salvate con pochissimi click. Chiunque può recuperare le password salvate. Con questo non voglio dire che Internet Explorer sia più sicuro ma certamente richiede maggiore dimestichezza per recuperare le password memorizzate.
Le ultime versioni di FireFox permettono l’inserimento di una password principale da inserire ad ogni sessione per visualizzare le password memorizzate. Ovviamente questo sistema è del tutto inutile per garantire la sicurezza dei dati di login su pc pubblici.
Ai lettori meno esperti, nel caso accedano ai loro account da postazioni pubbliche, consiglio:
- di leggere con attenzione i messaggi che compaiono a video durante le fasi di login e di rifiutare il salvataggio dei dati;
- di evitate il download della posta con client email come Outlook Express e simili;
- di evitate l’utilizzo di Instant Messaging, soprattutto Messenger;
- di non accedere, se non strettamente necessario, a siti di banche e aste online;
- prima di spegnere il pc di perdere qualche minuto e cancellare tutti i dati personali che sono stati memorizzati sul pc;
- tornati a casa, se è disponibile una connessione ad internet, di cambiare le password per l’accesso ai siti visitati.
Vi ricordo che per cancellare i dati personali memorizzati dai browser è possibile seguire le seguenti procedure:
Mozilla FireFox
- Premere la successione di tasti Ctrl+Shift+Canc;
- Spuntare tutte le voci che compaiono nel box di dialogo;
- Premere su ‘Elimina i dati personali adesso’.
Internet Explorer
- Scegliere Opzioni Internet dal menù Strumenti;
- Nella scheda ‘Generale’ cliccare su ‘Elimina’ in ‘Cronologia Esplorazioni’;
- Cliccare sul bottone ‘Elimina tutto’. “
Fate sempre attenzione 😉
Grazie per i preziosi consigli!
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Molto spesso mi trovo a dover usare pc pubblici e per proteggere le mie password e portare con me i miei preferiti sto usando Firefox Portable Edition che ho installato sulla mia penna flash.
Può essere una soluzione alternativa al problema ;).
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Giustissimo grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"