Altroconsumo denuncia all'antitrust la pubblicità della Playstation 3

“Altroconsumo denuncia oggi con un ricorso formale al Garante della Concorrenza e del Mercato alcuni messaggi pubblicitari della Playstation 3 (PS3) della Sony, perché ingannevoli.

Nei messaggi si omette di indicare la non compatibilità della nuova console con i precedenti giochi per PS2, rendendo così di fatto inutilizzabile gran parte del parco-giochi già sul mercato prima del lancio della PS3, e spingendo i consumatori ad acquistare nuovi giochi compatibili.

(…)

Qualche cifra per dare un’idea dei giochi venduti in questi anni, già in possesso dei consumatori: 592 per la PS2 e 134 per la PS1, in gran parte incompatibili con la nuova Playstation.”

Leggete direttamente sul sito di Altroconsumo.

3 pensieri riguardo “Altroconsumo denuncia all'antitrust la pubblicità della Playstation 3

  1. Ma l’hanno veramente provata la retrocompatibilità? Io sì e con tutti i giochi che ho provato non ho avuto nessun problema, sia ps1 che ps2. E’ anche possibile creare infinite schede di memoria virtuali che vengono riconosciute dal gioco e possono essere utlizzate per i salvataggi. Praticamente si ha uno spazio illimitato, visto che i salvataggi occupano pochissimo e per chi ha bisogno di importare i salvataggi dalle “vecchie” memory card ps1 e ps2 c’è in vendita un adattatore che non dovrebbe nemmeno costare molto. I giochi supportati sono veramente moltissimi e vengono aumentati di volta in volta con nuovi firmware…

    Non vedo cosa ci sia di ingannevole in questo…

    🙂

    "Mi piace"

  2. Grazie Sleeping per il chiarimento,
    speriamo che serva. 🙂
    Penso però che il problema sia per chi é poco “tecnologico”…probabilmente non sa nemmeno cosa voglia dire “fare schede di memoria virtuale” e si trova in “braghe di tela” 😉
    La cosa migliore sarebbe(ma forse è così,non ho la playstation per cui non lo so) che nel manuale fossero spiegate queste cose e che fossero semplici da effettuare.
    Comunque speriamo,con queste tue importanti informazioni, di poter aiutare quegli utilizzatori che ne avessero bisogno.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...