L’organizzazione “no profit” Eldy di Vicenza ha creato un programma per navigare in Internet adeguato agli utenti non infomatizzati.Completamente in Italiano (non ci sono inglesismi) e presenta un’ interfaccia utente molto semplice da utilizzare.
Questo software è stato molto gradito dalle persone anziane che non conoscono internet o da coloro che hanno difficoltà di qualunque genere con i normali browser.
Quì il video di una trasmissione RAI che parla del softwaree dell’iniziativa….
Il software gratuito lo potete scaricare quì.
Essendo una organizzazione no profit accetta volentieri eventuali aiuti economici.
Se volete dare un contributo per sostenere ELDY cliccate quì .
Boh, a me non funziona 😦 (come l’altra volta… 😉 )…
Non si avvia proprio. Mi sembra di capire che è scritto in java. Più tardi proverò ad aggiornare il JRE e vediamo se riesco a farlo funzionare. Ma perché occupa così tanto? 40MB non sono pochi per un browser, visto che firefox occupa 5,7MB ed è molto completo e anche opera occupa 6,1MB.
Ma si basa su qualche altro browser tipo IE o firefox) o ha un motore di rendering proprio? Mi sembra che il sito sia abbastanza tirchio di informazioni…
Ciao!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sleeping,
insomma il tuo PC fa veramente lo schizzinoso!
Comunque il peso credo sia dovuto al fatto che questo software non è solo un browser ma gestisce anche la posta e altre cose per cui è più un software semplificato per dumnies.
Non credo sia da preferire a Firefox.
Lo consiglierei solamente a chi veramente non capisce niente di Pc e rete ecc.
Del tipo che mio padre,che non ha mai toccato la tastiera di un PC deve andare in Internet e usa questo software altrimenti ci vorrebbe un anno a fargli capire come si fa(non è geneticamente predisposto)!! 😉 scusa papà
"Mi piace""Mi piace"
Il Digital Divide è un grossissimo problema, quindi bravi a parlarne. Inoltre, se posso aggiungere, i media tradizionali sono forse i più colpevoli nell’aumentare il DD. A parte chat, blog, padcasting ed altro, un’enorme potenziale di Internet risiede nello snellire – finalmente – in modo efficace tutta la burocrazia cittadina che da anni ci soffoca.
Nessun telegiornale ha mai parlato di SkyPe, ad esempio, quindi come parlare con chiunque a 0 Euro!!!
Nessuno ha mai spiegato come accedere ai servizi Online dell’INPS (vedi anziani), della Finanza, delle Poste Italiane, delle banche.
L’informazione in questo caso è vitale. Ma se fatta solo si Internet servirà a poco…
"Mi piace""Mi piace"