4a puntata del podcast:file musicali,software freeware ed open source per masterizzare,rippare,ascoltare e gestire le librerie musicali

Ciao a tutti, finalmente è pronta anche la 4a puntata di tartarugatecnologicast!!!

Mi scuso per i tempi di pubblicazione lunghi ma la preparazione delle puntate e la loro rifinitura(non possiedo strumentazione professionale..nemmeno un misero mixer 😦 ) è piuttosto complessa…

Spero col tempo di migliorare…

Finito il pistolotto 😉 vado a “enunciarvi” l’argomento della puntata.

Parliamo di MP3 e dei suoi fratelli,dei software per gestire la libreria musicale,masterizzare,rippare,editare sia i file musicali che gli id3tag e tanti altri programmi sfiziosi tutti freeware o open source….e molto più dei leggeri dei mastodontici iTunes e WMP.

Appena possibile vi metto i link per i download dei vari programmi e nei prossimi giorni vi posterò anche dei tutorial.

La musica di questa puntata:

dal Podsafe Music Network

  • Get buchet- James Brown
  • Move on –Wes Leans
  • Love dog- Chris Juergens
  • One of these days – Barry McCabe
  • sottofondo No sleep funk-Beau Hall

Da Garageband

  • Well enaugh alone – Ilton Heavy thing

Se vi piace la musica della tartaruga andate sui siti degli artisti dove, se vorrete,potrete acquistare i loro album con costi inferiori a quelli mainstream e magari ditegli che avete ascoltato i loro pezzi su tartarugatecnologicast…grazie a tutti 🙂

5 pensieri riguardo “4a puntata del podcast:file musicali,software freeware ed open source per masterizzare,rippare,ascoltare e gestire le librerie musicali

  1. Ciao Silvia, sto scegliendo fra i vari audio grabber che consigli nella puntata (probabilmente winamp + plugin per catturare dalle radio
    in streaming). Quello attuale spesso si inchioda durante la cattura.. (sic!)
    …A proposito: sono molto “in sintonia” con i tuoi gusti musicali 🙂

    Alla prossima puntata! (…nel frattempo mi leggerò i tutorial sui programmi musicali su questo blog… 😉 )

    "Mi piace"

  2. Ciao Silvia, sto scegliendo fra i vari audio grabber che consigli nella puntata (probabilmente winamp + plugin per catturare dalle radio
    in streaming). Quello attuale spesso si inchioda durante la cattura.. (sic!)
    …A proposito: sono molto “in sintonia” con i tuoi gusti musicali 🙂

    Alla prossima puntata! (…nel frattempo mi leggerò i tutorial sui programmi musicali su questo blog… 😉 )

    "Mi piace"

  3. Ciao Alex,
    oggi il lavoro va a rilento… sto subendo i postumi dei festeggiamenti dell’ultimo dell’anno.Un pò di pazienza e arrivo con i tutorial
    Auguroni!!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...