3a puntata del podcast:Natale, i regali, i lettori MP3!Quale fa al caso vostro.

In questa puntata potete trovare alcune spiegazioni utili per scegliere il lettore mp3 che fa per voi.In epoca di regali e con tutti i prodotti attualmente in commercio è meglio andare a fare acquisti un pò preparati. 😉

Ho elencato alcune caratteristiche importanti per un lettore Mp3 e quello che dovete controllare quando andate ad acquistarlo. Ho suddiviso le caratteristiche per il tipo di utilizzo che si vuole effettuare e ho spiegato alcuni termini che dovete conoscere per poter acquistare in modo consapevole.

Non parlerò dell’Ipod perchè già sufficientemente conosciuto…

Dell’Ipod mi limiterò a fornire alcuni suggerimenti su come sfruttarlo al meglio.Sono infatti disponibili in rete alcuni software che possono aiutare a utilizzare le sue potenzialità nascoste.(i link e le spiegazioni sono in arrivo nel prossimo post! 🙂 )

Quì sotto le descrizioni e i link ad alcuni prodotti interessanti.

Come spiego anche nella terza puntata del podcast:non ho ricevuto nessun riconoscimento materiale da parte delle ditte citate di seguito!!!!! 😉

Creative Zen :la gamma dei lettori creative è molto ampia.I software di gestione sono solitamente completi e molto validi.

Alcuni esempi:

  • Creative zen micro photo: 8 GB di memoria ,ricca dotazione di optional,riproduce mp3 e wav e per le foto può riprodurre jpeg e bmp,ha la radio,l’audio è decisamente buono;come difetto presenta un peso superiore ad altri concorrenti attualmente in commercio.
  • creative zen vision M 30GB di memoria con HD,dotazione molto buona,riproduce molti formati audio,video e foto,radio FM,microfono incorporato,autonomia delle batterie 11 ore.

Anche lo zen vision W ha 30 GB di memoria con HD, ha uno schermo LCD di 4,3″(molto grande) ,legge audio e video,registra la voce,viene riconosciuto come HD esterno,organizer sincronizzabile con Outlook,batterie sostituibili con autonomia di 16 ore per riproduzione audio e 5 ore per riproduzione video,piccolo altoparlante(scarsa qualità),dotato di slot per schede di memoria che permettono di vedere e immagazzinare le fotografie.

Cowon IAudio X5 :30 GB di memoria con HD,audio molto buono,ricca dotazione,enorme autonomia,radio FM,line in,viene riconosciuto come HDe,visualizza video mpeg4,foto e file di testo. E’ compatibile anche con Linux e Mac.

Cowon IAudio6 : 4GB ottima qualità audio,dotazione completa,autonomia della batteria eccellente,leggero,visualizza anche video,foto e file di testo,display OLED,radio,line in,registra voce e radio,compatibile anche con Linux e Mac.
Archos Gmini XS 100 :3GB,audio molto buono,display monocromatico,funzionalità meno estese degli altri,prezzo più basso.

Archos Gmini 402 :20 GB,qualità audio molto buona,ricca dotazione,display 2,2″,discreta autonomia.Compatibile con Mac.

Samsung K5 da 1, 2 e 4GB con memoria flash,molto particolare con uscita cuffie e casse integrate nel case per ascoltarlo insieme ad amici,batterie con una buona durata,display OLED da 1,7″,visualizza foto jpeg,touch pad,utilizzo semplice,radio,sveglia.

Teac MP150 :1 GB,rapporto qualità/prezzzo ottimale,ottima autonomia,audio discreto, possibilità di utilizzo con due cuffie contemporaneamente, equalizzatore,registratore vocale,leggero.

Teac MP 500

2GB,riproduce anche Mpeg4,visualizza foto e file testo,menù ben organizzato,durata batterie alta,registratore vocale e radio,encoding via line in.

Iriver U10 : da 1 e 2 GB,bel design, display da 2,2″,audio buono,buona autonomia delle batterie,visualizza anche foto,video,testo e giochi con animazioni flash(quelli dei telefonini),line in per registrare e microfono incorporato,controllo automatico del guadagno(utility per la regostrazione),separazione automatica dei brani attivabile prima della registrazione,touch pad.

Iriver H340 :40Gb con HD,schermo da 2″,audio molto buono,riconosciuto come HD esterno,possibilità di connessione diretta ad altro dispositivo (ad es fotocamera) per importare dati (ad esempio foto),registra in Mp3 tramite line in o microfono incorporato,radioFM,visualizza file testo e foto.

Samsung YP T9 : Da 1 , 2 e 4 GBmemoria flash,prezzo alto,ricca dotazione,semplice,riconoscimento come periferica rimovibile,audio molto buono,autonomia batterie alta,microfono per registrazione vocale,radio FM,visualizza video,foto e file di testo.

Trascendent Tsonic 610:3 GB,buon rapporto qualità prezzo,qualità audio discreta,display OLED,buona autonomia delle batterie.

A voi la scelta,l’importante è che poi almeno un podcast italiano autoprodotto lo ascoltiate..eh!?!

Tante altre informazioni sui lettori Mp3 ,i relativi gadget e gli upgrade in questo sito molto interessante e completo.

www.generationmp3.com

I brani del podcast sono presi dal

Podsafe music network :

  • Dean Madonia – Poor man physician
  • Beau Hall – Hell and Ectsasy
  • Robby MCMahan – Mojo man
  • Substitute – God is Cocaine

Buon Natale!!!

5 pensieri riguardo “3a puntata del podcast:Natale, i regali, i lettori MP3!Quale fa al caso vostro.

  1. Ciao Silvia, hai realizzato un’ottima presentazione delle varie scelte disponibili. Mi viene quasi voglia di comprare un altro lettore MP3..
    Ma per una questione “affettiva” mi tengo l’RCA Lyra comprato 18 mesi fa sulla 5^ strada a New York, almeno finchè non “tira le cuoia”. 🙂
    In realtà i lettori MP3 più sono essenziali, più sono solidi. Le memorie flash resistono agli urti meglio degli hd da 1.8’… e display minuscoli si graffiano di meno di quelli da 3′. In questo caso vale l’eccezione “….chi meno spende meglio spende” 🙂

    "Mi piace"

  2. Sono d’accordo,non vorrei sbarazzarmi di un lettore acquistato sulla 5a strada,per niente al mondo.
    Ti dirò che mentre stavo facendo le ricerche per la puntata ho faticato a trattenermi dal volare a comprare qualcuno di quei gioiellini ma,come a te,mi spiace separarmi dal mio vecchio lettore(che comunque ha 20 GB di memoria)E poi me lo ha regalato il mio compagno 😉
    Però ha un firmware ormai più che obsoleto e il touch screen lavora con molta fatica…ma credo che aspetterò anch’io che tiri le cuoia 🙂

    "Mi piace"

  3. Felice possessore di un Creative Zen Vision W 😉

    Testato e ritestato ieri, con film in 16:9 con dolby audio e lo legge in maniera perfetta. Gli auricolari forniti con il lettore hanno una qualità di riproduzione ALTISSIMA (e giustificano ampiamente le 16 sterline necessarie per comprarli). Lo schermo del lettore riproduce fedelmente tutti i colori necessari a rendere l’esperienza video gradevole in qualsiasi situazione (sole alle spalle, sole davanti, etc etc).

    Credo che sia uno dei lettori migliori in circolazione, superiore anche al tanto blasonato IPod…

    "Mi piace"

  4. Ciao,
    vorrei sapere se è possibile visualizzare le anteprime delle copertine dei brani mp3 contenute nel mio Zen (non zen video)su uno schermo esterno, senza l’ausilio di un pc ma utilizzando il softwares interno tramite: porta usb, hardware wireless etc etc.

    Grazie

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...