Se volete tenere pulito il “motore” del vostro PC esiste CCleaner:un programma molto comodo e gratuito che potete scaricare dalla rete e che si preoccuperà di aiutarvi a cancellare i coockie,i file temporanei e altra spazzatura come quei file che restano sul PC anche dopo la disinstallazione di alcuni programmi.In più vi aiuta a disinstallare i programmi presenti sul PC con un’utility migliore di quella presente all’interno di XP.
Potete anche effettuare pulizie del registro,anche se non così approfondite come farebbe un esperto,altrettanto sicure(adirittura più sicure!),perchè vi permette di salvare le modifiche in un file che viene memorizzato in una cartella a vostra scelta(di default li salva in “Documenti”).
Se dopo aver effettuato le “pulizie” doveste riscontrare un malfunzionamento del computer potrete sempre ripristinare in modo semplicissimo il file dell’ultima pulizia e tutto tornerà come prima… una manna per noi beginners 🙂
Per selezionare la lingua italiana:dopo averlo scaricato ed installato sul PC apritelo e cliccate su opzioni e poi selezionate impostazioni.Cliccate su quella piccola freccia a lato del campo lingua.Si apre un menù a tendina,scegliete italiano e immediatamente il programma cambierà lingua.
Il tasto problemi è quello che vi aiuta a pulire il registro;selezionatelo e poi cliccate su trova problemi;una volta che CCleaner avrà controllato tutto il registro,vi indicherà la presenza di eventuali errori,in questo caso verrà evidenziato il tasto ripara problemi. Cliccatelo e alla domanda se volete salvare il file prima di effettuare le correzioni rispondete si ;ora scegliete dove salvare il file. Attivate la riparazione cliccando su ripara tutti i problemi oppure scegliete quali riparare e quali tralasciare con il tutorial messo a disposizione dal programma.
Ora al lavoro che poi vengo a controllare se è tutto in ordine…. 😉
E’ proprio necessario salvare i file prima di attivare la riparazione cliccando su “ripara tutti i problemi” ?
"Mi piace""Mi piace"
E’ proprio necessario salvare i file prima di attivare la riparazione cliccando su “ripara tutti i problemi” ?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao ragazzi,
non è indispensabile salvare i file prima di riparare gli errori però è caldamente consigliato 😉 Andare accanto ai file di registro è sempre un pochino pericoloso e avere un backup da ripristinare in caso di problemi potrebbe essere veramente una mano santa!!!!
Però potete decidere di non farlo agendo sulle opzioni(togliete il segno di spunta da “chiedi se salvare un backup dei problemi di registro” nel menu-opzioni/avanzate/) ,oppure potete mantenere l’impostazione per effettuare il file di recupero e cancellare quelli delle vecchie pulizie in modo da non appesantire l’archivio….
Buon lavoro
"Mi piace""Mi piace"
ok ok ok
"Mi piace""Mi piace"
Ok?
"Mi piace""Mi piace"
[…] file cancellati per errore. Recuva è stato creato dagli stessi “tipi” di CCleaner e come questo software vi aiuta a rimediare ai problemi che si verificano durante il normale uso […]
"Mi piace""Mi piace"